Posts Tagged ‘Tito Maccio Plauto’
Teatro Europeo Plautino – Anfitrione
Teatro Europeo Plautino, “Anfitrione”
Teatro Comunale di Cesenatico, 31/01/2018

Plauto – Anfitrione – Foto 1

Plauto – Anfitrione – Foto 2

Plauto – Anfitrione – Foto 3

Plauto – Anfitrione – Foto 4

Plauto – Anfitrione – Foto 5

Plauto – Anfitrione – Foto 6

Plauto – Anfitrione – Foto 7

Plauto – Anfitrione – Foto 8

Plauto – Anfitrione – Foto 9

Plauto – Anfitrione – Foto 10

Plauto – Anfitrione – Foto 11

Plauto – Anfitrione – Foto 12

Plauto – Anfitrione – Foto 13

Plauto – Anfitrione – Foto 14

Plauto – Anfitrione – Foto 15

Plauto – Anfitrione – Foto 16

Plauto – Anfitrione – Foto 17

Plauto – Anfitrione – Foto 18

Plauto – Anfitrione – Foto 19

Plauto – Anfitrione – Foto 20

Plauto – Anfitrione – Foto 21

Plauto – Anfitrione – Foto 22

Plauto – Anfitrione – Foto 23

Plauto – Anfitrione – Foto 24

Plauto – Anfitrione – Foto 25

Plauto – Anfitrione – Foto 26

Plauto – Anfitrione – Foto 27

Plauto – Anfitrione – Foto 28

Plauto – Anfitrione – Foto 29

Plauto – Anfitrione – Foto 30

Plauto – Anfitrione – Foto 31

Plauto – Anfitrione – Foto 32

Plauto – Anfitrione – Foto 33

Plauto – Anfitrione – Foto 34

Plauto – Anfitrione – Foto 35

Plauto – Anfitrione – Foto 36

Plauto – Anfitrione – Foto 37

Plauto – Anfitrione – Foto 38

Plauto – Anfitrione – Foto 39

Plauto – Anfitrione – Foto 40

Plauto – Anfitrione – Foto 41

Plauto – Anfitrione – Foto 42

Plauto – Anfitrione – Foto 43

Plauto – Anfitrione – Foto 44

Plauto – Anfitrione – Foto 45

Plauto – Anfitrione – Foto 46

Plauto – Anfitrione – Foto 47

Plauto – Anfitrione – Foto 48

Plauto – Anfitrione – Foto 49

Plauto – Anfitrione – Foto 50

Plauto – Anfitrione – Foto 51

Plauto – Anfitrione – Foto 52

Plauto – Anfitrione – Foto 53

Plauto – Anfitrione – Foto 54

Plauto – Anfitrione – Foto 55

Plauto – Anfitrione – Foto 56

Plauto – Anfitrione – Foto 57

Plauto – Anfitrione – Foto 58

Plauto – Anfitrione – Foto 59

Plauto – Anfitrione – Foto 60

Plauto – Anfitrione – Foto 61

Plauto – Anfitrione – Foto 62

Plauto – Anfitrione – Foto 63

Plauto – Anfitrione – Foto 64

Plauto – Anfitrione – Foto 65

Plauto – Anfitrione – Foto 66
L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo
Plautus Festival, Sarsina, 09/08/2017

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 1

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 2

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 3

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 4

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 5

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 6

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 7

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 8

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 9

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 10

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 11

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 12

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 13

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 14

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 15

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 16

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 17

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 18

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 19

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 20

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 21

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 22

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 23

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 24

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 25

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 26

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 27

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 28

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 29

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 30

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 31

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 32

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 33

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 34

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 35

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 36

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 37

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 38

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 39

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 40

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 41

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 42

L’Avaro di Tito Maccio Plauto, con Edoardo Siravo, foto 43
Cooperativa Teatro Ghione – Roma presenta
Edoardo Siravo in L’Avaro
Da Tito Maccio Plauto
Traduzione e adattamento: di Michele Di Martino
Con: Stefania Masala, Martino D’Amico, Lucio Ciotola, Gabriella Casali, Enzo D’Arco, Francesco Maccarinelli
Musiche originali: Francesco Verdinelli
Costumi: Daniele Gelsi
Scene: Lisa De Benedittis
Direttore dell’allestimento: Peppe Sabatino
Regia di Nando Sessa
Personaggi e interpreti:
Cacastecchi: Edoardo Siravo
Grappaccia: Stefania Masala
Freccetta: Martino D’Amico
Miraglione: Lucio Ciotola
Baccagliona: Gabriella Casali
Pollastriere: Enzo D’Arco
Stellone: Francesco Maccarinelli
E’ la vivacità drammatica, unita all’essenzialità dello svolgimento, a caratterizzare l’Aulularia, vale a dire la commedia della pentola d’oro: dominante è la figura dell’avaro, interpretato da Edoardo Siravo, certamente uno dei personaggi più riusciti di Plauto e più imitati nei tratti caricaturali, preso a modello, tra gli altri, da Shakespeare e Moliere.
Con la sua maniacale ossessione l’avaro dà vita a tutta la vicenda, mentre la beffa ordita dal servo alla fine si ricompone e lo stesso protagonista, rinsavito dalla sua funesta “malattia”, congeda gli spettatori con un invito ad essere generosi e a non scherzare mai con l’avarizia.
La commedia, diretta da Nando Sessa, è sostenuta da ritmi incalzanti, con il gusto per il “botta e risposta”, per battute sapide e frizzanti che rendono più divertenti i sottintesi dei dialoghi.
Alla stimolante “sensualità” lessicale plautina, al gusto per i doppi sensi, i giochi di parole e gli equivoci, cerca di intonarsi la traduzione e l’adattamento di Michele Di Martino, con una significativa e singolare scelta di frasi e parole dell’originale latino, recitate dagli attori e scandite in metrica nelle parti cantate: sarà pure questo latine loqui, parlare in lingua latina, un modo per rivivere, ancora oggi, la grandezza del mondo classico, per risalire il fiume dei segni che ci arriva dalla civiltà di cui siamo eredi diretti.
Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 1

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 2

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 3

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 4

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 5

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 6

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 7

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 8

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 9

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 10

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 11

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 12

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 13

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 14

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 15

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 16

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 17

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 18

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 19

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 20

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 21

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 22

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 23

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 24

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 25

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 26

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 27

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 28

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 29

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 30

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 31

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 32

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 33

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 34

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 35

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 36

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 37

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 38

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 39

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 40

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 41

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 42

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 43

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 44

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 45

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 46

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 47

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 48

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 49

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 50

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 51

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 52

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 53

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 54

Anfitrione, con Debora Caprioglio ed Enrico Guarneri, foto 55
Compagnia MOLIÈRE – Roma presenta
DEBORA CAPRIOGLIO e ENRICO GUARNERI in
ANFITRIONE di Tito Maccio Plauto
Regia di WALTER MANFRÈ
___
Trama
Approfittando dell’assenza di Anfitrione per la guerra contro i Teleboi, Giove prende le sue sembianze per passare una notte con sua moglie Alcmena; intanto Mercurio, per aiutare il padre, assume l’aspetto di Sosia, il servo di Anfitrione. Anfitrione e Sosia, tornati dalla guerra, giungono in città e Sosia per primo s’incammina verso la casa del padrone, sulla soglia trova Mercurio che lo prende a pugni e lo scaccia affermando di essere lui l’unico vero Sosia. Successivamente arriva anche Anfitrione, che non aveva creduto al racconto di Sosia. L’incontro con Alcmena anch’essa vittima inconsapevole dell’inganno, genera tra i due un diverbio che dura fino al ritorno di Giove, il quale, prima calma Alcmena, e poi in presenza di Blefarone (chiamato a chiarire le cose) viene alle mani col vero Anfitrione (già ingannato anche da Mercurio). Il povero generale è indeciso su cosa sia meglio fare, quando Bromia, un’ancella di Alcmena, gli racconta che la donna ha partorito miracolosamente due gemelli, uno dei quali tanto forte da uccidere due serpenti; infine appare Giove nel suo vero aspetto, confessa l’adulterio e spiega come si sono svolti i fatti dicendo che dei gemelli uno, Ercole, è suo figlio, l’altro, Ificle, di Anfitrione.
Anfitrione… o del “contrappunto comico”
Scritta e rappresentata probabilmente nel primo decennio del II sec., “Amphitruo” rimane un caso singolare nella pur vasta, e per molti aspetti controversa, produzione plautina. Il suo contenuto a carattere mitologico la distanzia, sensibilmente, dalle altre commedie a sfondo, diremmo oggi, “borghese”. E tuttavia, proprio questa distanza, questo intreccio e questo sfondo “anti-naturalistico”, sono gli attributi che rendono la commedia certamente la più fresca e attuale fra quelle pervenuteci del grande Comico latino. Anzi: la rendono a tutt’oggi incredibilmente divertente.
C’è, nella vicenda dello scambio fra il Dio e l’Umano, fra Giove e Anfitrione, il seme di una modernità efficacissima nel produrre comicità e divertimento.
C’è soprattutto nell’alternarsi fra “il basso” e “l’alto” della Vita e delle Passioni, il segreto più genuino nell’arte di far ridere: il contrappunto comico.
Una sorta di punteggiatura ironica e auto-ironica, che, affidata alla figura del servo Sosia, diventa un’autentica macchina del ridere; una partitura esilarante (ma a tratti tenera, ed a tratti persino sensuale) sulla quale il registro del “buffo” s’innesta, come una sorta di basso continuo.
“Anfitrione” è in breve il Grande Teatro; e non solo dell’Età Classica, ma di tutti i tempi. Questa nostra, nuova edizione, che nasce dalla fertile invenzione registica di Walter Manfrè, ne esalta sia l’efficacia farsesca, affidata al talento di Enrico Guarneri che interpreta Sosia, sia i toni più sinceri ed accorati nella Alcmena di Debora Caprioglio.
___