Posts Tagged ‘Teatro Europeo Plautino’
Pseudolo (Plauto), with Ettore Bassi
Sarsina, Plautus Festival, 29/07/2018
Pseudolo, di Tito Maccio Plauto

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 1

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 2

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 3

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 4

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 5

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 6

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 7

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 8

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 9

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 10

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 11

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 12

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 13

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 14

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 15

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 16

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 17

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 18

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 19

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 20

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 21

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 22

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 23

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 24

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 25

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 26

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 27

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 28

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 29

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 30

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 31

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 32

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 33

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 34

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 35

Pseudolo (Plauto), Ettore Bassi, Foto 36
TEP – Teatro Europeo Plautino presenta
Ettore Bassi in
PSEUDOLO
di Tito Maccio Plauto
adattamento Cristiano Roccamo
Con: Massimo Boncompagni, Jacopo Costantini, Ludovico Röhl
Musiche originali: Sara Castiglia
Scenografia: Elisabetta Salvatori
Costumi: Gloria Fabbri e Manuela Monti
Pupazzi: Brina Babini
Direttore di produzione: Riccardo Bartoletti
Organizzazione: Valentina Santi
Responsabile tecnico: Antonio Salerno
Regia: Cristiano Roccamo
Personaggi & interpreti
Pseudolo > Ettore Bassi
Ballione > Massimo Boncompagni
Calidoro, Simone, Cuoco > Jacopo Costantini
Carino, Arpace, Scimmia > Ludovico Röhl
Trama
Il giovane Calidoro è l’amante di Fenicia, una cortigiana del lenone Ballione. Tuttavia ella viene promessa ad un militare macedone in cambio di venti mine. Calidoro, allora, interpella Pseudolo, suo fedele ed astuto schiavo, il quale gli promette che riuscirà a trovare il modo per liberare Fenicia. Il servo pensa allora di rivolgersi, prima di tutto, a Ballione, dal quale viene a sapere che il militare gli ha già depositato un anticipo di quindici mine, con la promessa che il suo attendente Arpace gli avrebbe consegnato le restanti cinque portando con sé un sigillo prestabilito.
Pseudolo, fingendosi uno schiavo di Ballione, raggira Arpace e lo convince a consegnargli la lettera recante il sigillo. Grazie all’aiuto di Carino, amico di Calidoro, che gli offre le cinque mine restanti e con esse uno schiavo, Scimmia, Pseudolo può portare a compimento il suo piano. Scimmia, fingendosi Arpace, si presenta da Ballione il quale, cadendo nell’inganno, gli consegna Fenicia. Dopo poco arriverà però il vero Arpace. Ballione, questa volta, crede che questi sia stato mandato da Pseudolo per ingannarlo e, solo dopo l’arrivo di Simone, padre di Calidoro, il quale gli rivela tutto il piano ordito da Pseudolo, capisce di essere stato ingannato e di non poter fare più nulla. Calidoro, così, ottiene la sua amante e Pseudolo, come ricompensa, del vino in abbondanza.
Note di regia
Cicerone ci racconta che Plauto “si divertiva” (gaudebat) in vecchiaia nel comporre Pseudolus , rappresentata per la prima volta nel 191 a.C. quando Plauto aveva circa sessant’anni.
Come nel Miles Gloriosus, nello Pseudolus il servo è al centro della Commedia. Il servo di Plauto ha infatti ispirato nei secoli i più grandi autori teatrali come Molière, Ariosto, Goldoni, Shakespeare, Goëthe e Rossini; per questo, e non solo, si evince come Plauto sia il padre di tutto il teatro comico europeo.
Una messa in scena semplice, senza quarta parete; gli attori, dialogano tra loro, si rivolgono al pubblico e lo interpellano. Ne vien fuori un allestimento che lascia spazio all’improvvisazione, al gioco scenico. Deverbia e Cantica accompagneranno gli spettatori negli intrecci Plautini messi in atto da personaggi grotteschi, anche grazie all’uso delle maschere che permettono agli attori di interpretare più personaggi. I sentimenti e gli affetti sinceri, quando ci sono, sono comici e non commoventi, motivo per cui, le commedie di Plauto erano di certo le più applaudite.
Teatro Europeo Plautino – Anfitrione
Teatro Europeo Plautino, “Anfitrione”
Teatro Comunale di Cesenatico, 31/01/2018

Plauto – Anfitrione – Foto 1

Plauto – Anfitrione – Foto 2

Plauto – Anfitrione – Foto 3

Plauto – Anfitrione – Foto 4

Plauto – Anfitrione – Foto 5

Plauto – Anfitrione – Foto 6

Plauto – Anfitrione – Foto 7

Plauto – Anfitrione – Foto 8

Plauto – Anfitrione – Foto 9

Plauto – Anfitrione – Foto 10

Plauto – Anfitrione – Foto 11

Plauto – Anfitrione – Foto 12

Plauto – Anfitrione – Foto 13

Plauto – Anfitrione – Foto 14

Plauto – Anfitrione – Foto 15

Plauto – Anfitrione – Foto 16

Plauto – Anfitrione – Foto 17

Plauto – Anfitrione – Foto 18

Plauto – Anfitrione – Foto 19

Plauto – Anfitrione – Foto 20

Plauto – Anfitrione – Foto 21

Plauto – Anfitrione – Foto 22

Plauto – Anfitrione – Foto 23

Plauto – Anfitrione – Foto 24

Plauto – Anfitrione – Foto 25

Plauto – Anfitrione – Foto 26

Plauto – Anfitrione – Foto 27

Plauto – Anfitrione – Foto 28

Plauto – Anfitrione – Foto 29

Plauto – Anfitrione – Foto 30

Plauto – Anfitrione – Foto 31

Plauto – Anfitrione – Foto 32

Plauto – Anfitrione – Foto 33

Plauto – Anfitrione – Foto 34

Plauto – Anfitrione – Foto 35

Plauto – Anfitrione – Foto 36

Plauto – Anfitrione – Foto 37

Plauto – Anfitrione – Foto 38

Plauto – Anfitrione – Foto 39

Plauto – Anfitrione – Foto 40

Plauto – Anfitrione – Foto 41

Plauto – Anfitrione – Foto 42

Plauto – Anfitrione – Foto 43

Plauto – Anfitrione – Foto 44

Plauto – Anfitrione – Foto 45

Plauto – Anfitrione – Foto 46

Plauto – Anfitrione – Foto 47

Plauto – Anfitrione – Foto 48

Plauto – Anfitrione – Foto 49

Plauto – Anfitrione – Foto 50

Plauto – Anfitrione – Foto 51

Plauto – Anfitrione – Foto 52

Plauto – Anfitrione – Foto 53

Plauto – Anfitrione – Foto 54

Plauto – Anfitrione – Foto 55

Plauto – Anfitrione – Foto 56

Plauto – Anfitrione – Foto 57

Plauto – Anfitrione – Foto 58

Plauto – Anfitrione – Foto 59

Plauto – Anfitrione – Foto 60

Plauto – Anfitrione – Foto 61

Plauto – Anfitrione – Foto 62

Plauto – Anfitrione – Foto 63

Plauto – Anfitrione – Foto 64

Plauto – Anfitrione – Foto 65

Plauto – Anfitrione – Foto 66