Posts Tagged ‘2012’
Halloween Party in London

Halloween in Lodon, photo 1

Halloween in Lodon, photo 2

Halloween in Lodon, photo 3

Halloween in Lodon, photo 4

Halloween in Lodon, photo 5

Halloween in Lodon, photo 6

Halloween in Lodon, photo 7

Halloween in Lodon, photo 8

Halloween in Lodon, photo 9

Halloween in Lodon, photo 10

Halloween in Lodon, photo 11

Halloween in Lodon, photo 12

Halloween in Lodon, photo 13

Halloween in Lodon, photo 14

Halloween in Lodon, photo 15

Halloween in Lodon, photo 16

Halloween in Lodon, photo 17

Halloween in Lodon, photo 18

Halloween in Lodon, photo 19
___
E’ finito il 2012
Un breve resoconto, senza scendere troppo nel personale.
Andando a memoria e aiutandomi con l’agenda, ecco i momenti più belli o particolari, in ordine cronologico, che ho vissuto in questi 12 mesi:
- Il capodanno in montagna, “E’ tempo”.
- Il torneo Yokkao Extreme 2012 a Milano, sfarzo e forza per 3 giorni consecutivi.
- Il nevone a Cesena.
- L’ospitalità e la genuinità degli abitanti della Casa del Cuculo; particolare il primo incontro, dopo aver camminato nel vialetto coperto da 1 metro di neve.
- La mia prima ciaspolata, in Campigna.
- Gli appuntamenti col gruppo di Mercato Saraceno e con Anton Roca.
- Il mini-progetto personale “L’attesa”.
- Il Workshop a Modena con Francesco Jodice, molto stimolante.
- Assistere e documentare le prove dello spettacolo teatrale “Dalla A alla Zebra”, col gruppo di Veronica.
- L’ospitalità di Adele Fioravanti.
- La promozione, all’ultima giornata, in serie A1 del Romagna Rugby e la felicità contagiosa dei ragazzi, sotto la pioggia.
- Il Workshop a New York con Stefano De Luigi.
- Le lunghe ma piacevoli giornate passate a Red Hook.
- La festa in spiaggia a Coney Island.
- Il.Rof a Forlì
- Il concerto di Patti Smith a Perugia, dal vivo è un’altra cosa.
- La rassegna teatrale del Plautus Festival a Sarsina.
- Il concerto di Ennio Morricone a Verona, proprio il giorno del mio compleanno.
- Le letture portfolio a Bibbiena e Trieste, con molte soddisfazioni.
- Le notti a vedere e votare i cortometraggi del Sedicicorto Festival.
- Gli incontri con i malati di Alzheimer e l’inizio del progetto.
- Il weekend di Halloween a Londra.
- L’incontro con Douglas Scholes e il reportage della sua performance.
- L’inizio dell’ultimo progetto (senza titolo) nelle recenti giornate nebbiose.
___
2013: Odissea nello spiazzo
Fotografie realizzate per la copertina e il booklet dell’ultimo album di Frei, “2013: Odissea nello spiazzo”, in uscita il 14 gennaio 2013.
___
2013: Odissea nello spiazzo è il secondo disco di Frei, a solo un anno dall’esordio con “Sulle tracce della volpe”, ritorna con un lavoro completamente nuovo nei suoni, nelle scelte artistiche, di produzione e nella stesura dei brani. Privilegia il Pop come mezzo per tradurre storie e sensazioni in musica, ma lascia spazio a momenti di narrazione che riportano la canzone a respirare ciò che racconta, a volte con un impeto di voce graffiante, altre con il tono pacato e posato di chi osserva una storia mentre la sta raccontando.
Le canzoni sono nate separatamente l’una dall’altra, in diversi periodi dell’anno. Ma tutte legate o forse sottomesse, alla forte passione che ha rapito Frei in questi ultimi mesi per i misteri e le bellezze dell’universo, attraverso le fotografie e le decine di documentari che hanno occupato il suo tempo libero, e che in qualche modo si sono mescolate alla sua vita quotidiana, o più semplicemente sono diventate una fissazione maniacale.
___
Hanno collaborato alla realizzazione di “2013: ODISSEA NELLO SPIAZZO” l’insostituibile Dario Giovannini, curando, come nel disco precedente, gli arrangiamenti e registrando gran parte degli strumenti; Enzo Cimino, già da qualche mese alla batteria, punto di riferimento per il suono, si è occupato delle riprese, dell’editing, fino a portare i brani al missaggio, dove sono stati presi in cura da Andrea Rovacchi.
Inoltre hanno partecipato Fabio ‘Mocambo’ Tozzi (Jang Senato), che insieme ad Enzo Cimino hanno registrato e contribuito agli arrangiamenti delle batterie; Michele Barbagli anche lui già da qualche mese alla chitarra elettrica, ha dato l’ultimo tocco ai brani con colori di chitarre soliste e invettive sonore di rara efficacia. Infine Filippo Venturi, con le sue brillanti idee e soprattutto con un ottimo lavoro di fotografia e post-produzione che ha dato vita al booklet.
___
Frei sul disco: Quando ero un bambino guardavo film di fantascienza che raccontavano il 2000 come l’era in cui avremmo esplorato le cavità dei pianeti e i sentieri delle galassie. Lo spazio sembrava alla nostra prossima portata. Siamo nel 2013 e io, nello spazio, non ci sono ancora andato.
Continuo disperatamente a sognare di esplorare l’universo, guardo come un pervertito documentari e immagini fotografate dai telescopi, che tutte le volte mi lasciano a bocca aperta, e mi chiedo sempre se in qualche luogo, nelle profondità dell’universo, ci sia qualcuno che sta a bocca aperta come me.
Vivo così la mia odissea nello spiazzo di casa, sotto una volta celeste che fa il verso alla mia mediocrità, alla mia vita quotidiana, alle mie manie, e ogni volta che mi fermo a guardarla, per un attimo, resto senza parole.
___
___
Halloween in London

Halloween in London, photo 1

Halloween in London, photo 2

Halloween in London, photo 3

Halloween in London, photo 4

Halloween in London, photo 5

Halloween in London, photo 6

Halloween in London, photo 7

Halloween in London, photo 8

Halloween in London, photo 9

Halloween in London, photo 10

Halloween in London, photo 11

Halloween in London, photo 12

Halloween in London, photo 13

Halloween in London, photo 14

Halloween in London, photo 15

Halloween in London, photo 16

Halloween in London, photo 17

Halloween in London, photo 18

Halloween in London, photo 19

Halloween in London, photo 20

Halloween in London, photo 21

Halloween in London, photo 22

Halloween in London, photo 23

Halloween in London, photo 24

Halloween in London, photo 25

Halloween in London, photo 26

Halloween in London, photo 27

Halloween in London, photo 28

Halloween in London, photo 29

Halloween in London, photo 30

Halloween in London, photo 31

Halloween in London, photo 32

Halloween in London, photo 33