E’ finito il 2012
Un breve resoconto, senza scendere troppo nel personale.
Andando a memoria e aiutandomi con l’agenda, ecco i momenti più belli o particolari, in ordine cronologico, che ho vissuto in questi 12 mesi:
- Il capodanno in montagna, “E’ tempo”.
- Il torneo Yokkao Extreme 2012 a Milano, sfarzo e forza per 3 giorni consecutivi.
- Il nevone a Cesena.
- L’ospitalità e la genuinità degli abitanti della Casa del Cuculo; particolare il primo incontro, dopo aver camminato nel vialetto coperto da 1 metro di neve.
- La mia prima ciaspolata, in Campigna.
- Gli appuntamenti col gruppo di Mercato Saraceno e con Anton Roca.
- Il mini-progetto personale “L’attesa”.
- Il Workshop a Modena con Francesco Jodice, molto stimolante.
- Assistere e documentare le prove dello spettacolo teatrale “Dalla A alla Zebra”, col gruppo di Veronica.
- L’ospitalità di Adele Fioravanti.
- La promozione, all’ultima giornata, in serie A1 del Romagna Rugby e la felicità contagiosa dei ragazzi, sotto la pioggia.
- Il Workshop a New York con Stefano De Luigi.
- Le lunghe ma piacevoli giornate passate a Red Hook.
- La festa in spiaggia a Coney Island.
- Il.Rof a Forlì
- Il concerto di Patti Smith a Perugia, dal vivo è un’altra cosa.
- La rassegna teatrale del Plautus Festival a Sarsina.
- Il concerto di Ennio Morricone a Verona, proprio il giorno del mio compleanno.
- Le letture portfolio a Bibbiena e Trieste, con molte soddisfazioni.
- Le notti a vedere e votare i cortometraggi del Sedicicorto Festival.
- Gli incontri con i malati di Alzheimer e l’inizio del progetto.
- Il weekend di Halloween a Londra.
- L’incontro con Douglas Scholes e il reportage della sua performance.
- L’inizio dell’ultimo progetto (senza titolo) nelle recenti giornate nebbiose.
___
Leave a Reply