Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Nino Migliori

Korean Dream in mostra a Cortona

leave a comment »

Korean Dream in mostra a Cortona

Il mio lavoro “Korean Dream”, sulla Corea del Nord, sarà in mostra alla Fortezza del Girifalco di Cortona dal 9 maggio al 17 giugno 2018, in qualità di lavoro vincitore del Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad.

Nella stessa location saranno esposti anche i lavori di altri grandi autori come Maurizio Galimberti, Nino Migliori, Stefania Adami e altri ancora!

Io sarò presente a Cortona venerdì 11 e sabato 12 maggio.
A proposito, venerdì alle ore 16 sarò ospite della Conferenza “I testimonial della Famiglia in Italia”, per parlare del progetto svolto come Testimonial di Fujifilm e FIAF.

Le mostre e le altre attività fanno parte del 70° Congresso Nazionale della FIAF, il cui programma è consultabile qui: www.cortonaonthemove.com/70-congresso-nazionale-fiaf

 

Il perCORSO di Fotografia dell’Associazione TANK

leave a comment »

Il perCORSO di Fotografia dell'Associazione TANK

Lato 1

tank_sviluppo_immagine_percorso2

Lato 2

__________________________________

Martedì 17 novembre inizieranno gli interessantissimi appuntamenti previsti dal PerCORSO organizzato dall’Associazione Tank Sviluppo Immagine, che si terranno nella sede di Via Sillaro 42 a Forlì alle ore 21.00, e che ci accompagneranno per tutto l’inverno e la primavera, fino al termine previsto a maggio 2016.

Interverranno Nino Migliori, Michele Smargiassi, Antonella Monzoni, Luca Panaro, tanti altri personaggi di spicco del settore… e il 12 gennaio ci sarò anche io a parlare di reportage :)

___

PROGRAMMA UFFICIALE

Martedì 17 novembre 2015
perCORSO di Fotografia 0 – INTRODUZIONE

Introduzione al perCORSO: Aspettative, Obiettivi, descrizione delle serate, presentazione del Gruppo Tank

Martedì 24 novembre 2015
perCORSO di Fotografia 1 – PSICOLOGIA DELL’IMMAGINE

Cosa c’è dietro e dentro uno scatto? Viaggio nelle motivazioni che ci spingono a fare proprio quella fotografia
Incontro con DAVIDE BARONI, psicologo e fotografo

Martedì 1 dicembre 2015
perCORSO di Fotografia 2 – SPERIMENTAZIONI

Mi piace lasciare la strada vecchia per la nuova
Incontro con NINO MIGLIORI, fotografo

Martedì 15 dicembre 2015
perCORSO di Fotografia 3 – LEGGERE LA FOTOGRAFIA

Se la fotografia è un linguaggio, allora dobbiamo leggerla
Incontro con MASSIMO MAZZOLI, docente FIAF

Martedì 12 gennaio 2016
perCORSO di Fotografia 4 – REPORTAGE 1

Pianificazione, concentrazione, consapevolezza, azione
Incontro con FILIPPO VENTURI, fotografo

Martedì 19 gennaio 2016
perCORSO di Fotografia 5 – FOTOGRAFIA NATURALISTICA ED ALTRO

I miei compagni di avventura sono: un capanno mimetico, ore di appostamenti immobili, le fredde giornate di gennaio, l’afa di luglio, le zanzare, la nebbia, e la mia inseparabile fotocamera
Incontro con MILKO MARCHETTI, fotografo

Martedì 2 febbraio 2016
perCORSO di Fotografia 6 – PORTFOLIO

faceTOface: due lettori a confronto
introducono ANDREA ANGELINI e CRISTINA PAGLIONICO

Martedì 9 febbraio 2016
perCORSO di Fotografia 7 – REPORTAGE 2

Il delicato sentimento del vedere
Incontro con ANTONELLA MONZONI, fotografa

Martedì 16 febbraio 2016
perCORSO di Fotografia 8 – PROGETTI COLLETTIVI – avviamo un progetto

Affrontare un progetto, lavorare insieme: realizzare un’opera su soggetto a tema assegnato. Conducono ANDREA ANGELINI e CRISTINA PAGLIONICO

Martedì 1 marzo 2016
perCORSO di Fotografia 9 – AUDIOVISIVI

Esprimersi con un linguaggio complesso: fotografia, sonoro, movimento
Incontro con LUCIANO LAGHI BENELLI, fotografo

Martedì 8 marzo 2016
perCORSO di Fotografia 10 – STREET PHOTOGRAPHY 1

La vita, come accade.
Incontro con i fotografi del collettivo ROMAGNA STREET PHOTOGRAPHY

Martedì 15 marzo 2016
perCORSO di Fotografia 11 – STREET PHOTOGRAPHY 2

Convergenza di stili e visioni
Incontro con i fotografi del collettivo SPONTANEA – ITALIAN STREET PHOTOGRAPHY

Martedì 22 marzo 2016
perCORSO di Fotografia 12 – INCONTRO CON L’AUTORE

L’essenziale nel mondo ordinario
Incontro con DARIO APOSTOLI, fotografo

Martedì 29 marzo 2016
perCORSO di Fotografia 13 – INCONTRO CON L’AUTORE

La camera magica e l’approccio tecnico concettuale
Incontro con CARLO CAVINA, fotografo

Venerdì 8 aprile 2016
perCORSO di Fotografia 14 – LE GRANDI QUESTIONI
Tre strade per la fotografia
Incontro con LUCA PANARO, critico d’arte

Martedì 12 aprile 2016
perCORSO di Fotografia 15 – MISERABILISMO

“… è giusto o no mettersi con una fotocamera davanti alla miseria e alla sofferenza? Sfruttamento o solidarietà? Empatia o ipocrisia?…”
Incontro con MIGHELE SMARGIASSI, giornalista di La Repubblica, blogger Fotocrazia

Martedì 19 aprile 2016
perCORSO di Fotografia 16 – LETTURA COLLETTIVA OPERE DEI PARTECIPANTI

Leggiamo insieme le foto portate dai partecipanti

Martedì 3 maggio 2016
Chiusura perCORSO di Fotografia 2015-2016

Conclusioni e mostra di fine perCORSO

___

INFO
Email: tank2009@virgilio.it
Telefono: 333 2039765 Andrea – 335 5989156 Cristina

ISCRIZIONI
Entro 10 novembre 2013 presso sede Tank tutti i martedì sera dalle ore 21.00. Per chi volesse iscriversi mediante bonifico bancario: Conto intestato a Tank Sviluppo Immagine – Associazione Culturale Presso Credito di Romagna – Agenzia di Corso della Repubblica, 126 – 47122 Forlì – Cod. IBAN:  IT 14X0327313201000100104682

QUOTA DI ISCRIZIONE
Si può scegliere tra Associazione TANK oppure Associazione TANK+FIAF come da prospetto:
La quota di iscrizione a Tank dà diritto alla partecipazione al perCORSO e l’accesso a tutte le serate organizzate dal circolo fino a dicembre 2016.

Iscrizione/rinnovo solo ASSOCIAZIONE TANK 2016
Socio ordinario, Euro 25.00
Socio giovane fino 25 anni, Euro 15.00
Socio aggregato (convivente), Euro 10.00

La quota di iscrizione a TANK+FIAF (tramite TANK) dà diritto alla partecipazione al perCORSO, a tutte le serate organizzate da TANK fino a dicembre 2016, alla rivista FOTOIT (10 numeri), alla partecipazione al progetto nazionale FIAF Tanti per Tutti http://fiaf.net/tantipertutti, all’annuario fotografico 2016, al libro grande AUTORE edito dalla FIAF e a numerose altre opportunità.

Iscrizione/rinnovo ASSOCIAZIONE TANK+FIAF
Socio ordinario già iscritto FIAF (rinnovo), Euro 75.00
Socio ordinario nuovo iscritto FIAF (prima iscrizione), Euro 55.00
Socio giovane fino 25 anni, Euro 40.00
Socio aggregato (convivente), Euro 25.00

___

L’Associazione Tank Sviluppo Immagine nasce a Forlì il 18 novembre 2009 per iniziativa di 9 soci fondatori provenienti da tutta la Romagna. Il suo scopo è quello di promuovere la cultura fotografia e dell’immagine mediante l’istituzione di corsi di formazione (corsi di fotografia, corsi di lettura dell’immagine, corsi di allestimento mostre); sviluppare l’utilizzo della fotografia come modalità documentale o artistica con specifica attenzione al territorio Romagnolo e con l’attivazione di progetti collettivi da realizzarsi anche in stretta collaborazione con le associazioni e con le Amministrazioni locali; preparare e diffondere materiale informativo atto a stimolare le proposte culturali attinenti alla fotografia e alle arti applicate affini anche con l’utilizzo di audiovisivi o cortometraggi; organizzare festival di fotografia, incontri di lettura, incontri con gli autori, convegni, seminari, corsi e manifestazioni; costituire un Archivio Fotografico Romagnolo che possa raccogliere le opere donate all’Associazione stessa. La valorizzazione dell’archivio verrà effettuata mediante una corretta archiviazione e periodiche esposizioni delle opere raccolte.

___

Written by filippo

2 November 2015 at 9:46 am

Crediamo ai tuoi occhi 2013, I Vincitori

with 2 comments

Crediamo ai tuoi occhi 2013, I Vincitori

VERBALE DI GIURIA

La giuria composta dai Sig.ri
Silvano Bicocchi, Federico Ghelli, Roberto Maggiori, Nino Migliori, Cristina Paglionico e Claudio Pastrone
riunitasi a Bologna presso lo Studio di Nino Migliori, il giorno 25 luglio 2013, provvedeva ad esaminare per la sezione “Percorsi” le n. 31 opere dei n. 32 autori presentate alla 10ª Edizione del Premio “Crediamo ai tuoi occhi”; dopo attento e scrupoloso esame, decideva di assegnare i premi come segue:

Miglior Autore:

  • ANGELA MARIA ANTUONO con l’opera “I SUD
    Vincitrice del Premio “Crediamo ai tuoi occhi 2013”
    e di assegnare i quattro premi ex-aequo “Crediamo ai tuoi Occhi 2013” a:
  • CARLO CAVICCHIO con l’opera “PAESAGGI MILANESI
  • GIUSEPPE FARALLI con l’opera “TRACCE IN ORDINE SPARSO
  • ETTORE PERAZZINI con l’opera “IL TRENO DELLE VACANZE
  • FILIPPO VENTURI con l’opera “IN OBLIVION

mentre per la sezione “Autoedizione” analizzava le n. 32 opere dei n. 32 autori e decideva di assegnare i premi come segue:

Miglior Libro Fotografico d’Autore in Autoedizione:

  • BÄRBEL REINHARD con “AS ABOVE SO BELOW
    e di assegnare i sei premi ex-aequo a:
  • JACOPO CHIOATTO con “GERUSALEMME E DINTORNI
  • GABRIELLA DI MARCO con “EVRU – UN DEMIURGO NELLA SUA ALCOVA
  • ENRICO GENOVESI con “SPETTACOLO NOSTALGIA
  • MAURO MAGRINI con “ONE MINUTE AFTER
  • VIRGINIA RIGHESCHI con “FOTOGRAFANDO VERSO SANTIAGO: IL CAMMINO PORTOGHESE
  • UMBERTO VERDOLIVA con “FORESTIERI, FORESTERIE E GRANDI PROGETTI”.

___

Complimenti ad Angela Maria Antuomo che si aggiudica il premio più ambito: la pubblicazione del proprio progetto in un volume fotografico della collana monografica FIAF, oltre ad esporre al Centro Italiano della Fotografia d’Autore in occasione di FOTOCONFRONTI 2013, nella Galleria FIAF di Torino e al Congresso FIAF 2014.

Gli altri 4 lavori premiati, fra cui il mio,  saranno esposti al Centro Italiano della Fotografia d’Autore dal 21 settembre al 17 novembre 2013.

___