Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Premio

Autore dell’Anno FIAF 2018 Emilia Romagna

leave a comment »

Autore dell'Anno FIAF 2018 Emilia Romagna

E’ con grande piacere che ho accolto la notizia di essere stato premiato dalla FIAF come Autore dell’Anno 2018 per l’Emilia Romagna!

Anche grazie alla FIAF ho mosso i primi passi nella Fotografia e ho compiuto il mio processo di crescita; questo riconoscimento è uno stimolo a continuare a migliorare.

Per chi ci sarà, si vediamo a Salsomaggiore domenica 14 ottobre!

Written by filippo

28 September 2018 at 9:33 pm

Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad 2017

leave a comment »

Portfolio Italia - Gran Premio Hasselblad 2017

Sabato 25 novembre, a Bibbiena, ho avuto l’enorme soddisfazione di ricevere il 1° Premio al “Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad” con il mio lavoro “Korean Dream”.

La Giuria era composta da: Lorenza Bravetta, Paola Agosti e Zoltan Nagy.

Il mio lavoro, insieme agli altri 15 finalisti, è esposto al CIFA – Centro Italiano della Fotografia d’Autore di Bibbiena, dal 25 novembre fino al 4 febbraio 2018!

Di seguito la presentazione del mio lavoro, ad opera di Lorella Klun:

Filippo Venturi continua l’indagine iniziata con “Made in Korea”, risalendo la penisola coreana al di sopra del 38° parallelo per entrare nello stato che negli ultimi tempi, più di ogni altro, è al centro dell’attenzione politica e mediatica. La repubblica del “caro leader” Kim Jong-Un infatti, con il proprio arsenale nucleare orgogliosamente propagandato, rappresenta nello scacchiere internazionale una variabile al di fuori di ogni controllo. La storia di queste terre è nota: la penisola coreana al termine del secondo conflitto mondiale venne arbitrariamente divisa in due zone, l’una sotto l’influenza statunitense e l’altra legata alla Russia; i coreani, vittime dei giochi di potere innescati dalla guerra fredda tra le due superpotenze, si trovarono così ad affrontare una sanguinosa guerra civile le cui ferite non sono ancora risanate. Entrare e soprattutto fotografare in un paese situato all’ultimo posto della classifica sulla libertà di stampa, in cui lavita della popolazione è capillarmente controllata a partire dalla prima infanzia, non è certo semplice. L’autore sceglie volutamente un approccio distaccato, il più possibile scevro da preconcetti, inserendosi in quella corrente neotopografica che evita di enfatizzare luoghi e situazioni. Eppure in questo caso le accurate composizioni, con i soggetti quasi sempre al centro dell’inquadratura, insieme alla perfetta padronanza cromatica e tonale, non fanno che rivelare e amplificare la sensazione del controllo pervasivo che si respira a Pyongyang. E ciò si percepisce non solo dalle imponenti architetture celebrative, ma anche nelle situazioni ludiche e di svago. Nei parchi giochi, negli imponenti teatri, nelle piscine o in una sala biliardo, ogni cosa pare congelata, come se tutte le manifestazioni delle umane emozioni fossero in paziente attesa di approvazione. Sotto alla superficie patinata si aprono le crepe della distopia e il Paese si rivela come un esteso Panopticon a cielo aperto, dove scuole e istituzioni sono le centrali operative di un potere che stravolge il concetto primario dell’educare: non più ex-ducere, condurre oltre, bensì trattenere.

Filippo Venturi - Portfolio Italia - Gran Premio Hasselblad 2017

Filippo Venturi – Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad 2017

 

Written by filippo

1 December 2017 at 9:34 pm

Premio Voglino al Festival di Fotografia Etica di Lodi

leave a comment »

Premio Voglino al Festival di Fotografia Etica di Lodi

Premio Voglino 2017

Sono orgoglioso di poter annunciare che il mio lavoro sulla Corea del Nord si è aggiudicato il Premio Voglino al Festival della Fotografia Etica di Lodi!

Ho una grande considerazione di questo premio per tre motivi:

– Perchè i lavori premiati nelle scorse edizioni erano di alto livello.
– Ovviamente per la componente economica che mi consentirà di sviluppare i miei progetti fotografici.
– Perchè è intitolato ad Alessandro Voglino, che è mancato pochi anni fa e che, seppur lo abbia conosciuto soltanto di vista, mi ha colpito per l’affetto e la stima che ha suscitato nei suoi amici, colleghi e parenti; non posso che essere fiero per la grande umanità delle persone che hanno frequentato e che frequentano questo ambiente.

Premio Voglino al Festival di Fotografia Etica di Lodi

Letture portfolio presso la Biblioteca Laudense

Dal sito ufficiale:

“Istituito da Cecilia Pratizzoli, grazie alla famiglia Voglino, in collaborazione con il caro amico Claudio Massarente e tutti gli amici appartenenti al mondo della fotografia che lo sostengono, il Premio ricorda Alessandro, fondatore di HF Distribuzione, prima azienda in Italia dedita alla vendita, per corrispondenza e on line, di editoria fotografica. L’evento testimonia la stima e la gratitudine tributata ad Alessandro da artisti, editori, associazioni e organizzatori di festival per sua la dedizione e passione investite nella divulgazione della cultura fotografica in Italia.”

La Giuria del Premio Voglino al Festival di Fotografia Etica di Lodi

La Giuria

 

Filippo Venturi vince il “Premio Il Reportage” a Umbria World Fest 2017

with 2 comments

Filippo Venturi vince il “Premio Il Reportage” a Umbria World Fest 2017

Una bella notizia dall’Umbria World Fest :)
Il mio lavoro sulla Corea del Nord si è aggiudicato il “Premio Il Reportage”!

Nella foto sopra un momento della premiazione a Palazzo Candiotti.
Sotto, invece, il comunicato stampa della rivista Il Reportage.

 

Filippo Venturi vince il “Premio Il Reportage” a Umbria World Fest 2017

Siamo molto felici di annunciare che Filippo Venturi con il suo lavoro “Korean Dream” è stato giudicato – dal team composto da Riccardo De Gennaro (direttore di Reportage), Maria Camilla Brunetti (caporedattrice di Reportage) e Valentina Piccinni (responsabile progetti speciali di Reportage) – il lavoro vincitore del “Premio Il Reportage” assegnato ieri – 15 ottobre – a Foligno a Palazzo Candiotti durante la cerminonia di premiazione di Umbria World Fest 2017. Il lavoro verrà pubblicato sull’edizione cartacea di Reportage nel 2018.
Congratulazioni a Filippo e a tutti i vincitori delle altre categorie dell’Umbria Photo Fest. Ancora grazie al Festival e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima edizione.

 

Written by filippo

16 October 2017 at 9:30 pm

Premio L’anello debole per “Acqua passata”

___

___

Il cortometraggio “Acqua passata”, al quale ho avuto l’onore di contribuire nella veste di sceneggiatore, ha ricevuto il Premio “L’anello debole” nella categoria “Cortissimi”; un video allo stesso tempo ironico e amaro, sulla disoccupazione giovanile e la mancanza di prospettive dei tanti laureati italiani!

ACQUA PASSATA, con Ettore Nicoletti
Videolaboratorio dell’Aula Didattica Monty Banks; Produzione Jobtown; Soggetto: Luca Stringara;
Sceneggiatura: Giacomo Benini, Michele Manuzzi, Isabella Scarpellini, Luca Stringara, Filippo Venturi;
Riprese: Giacomo Benini, Michele Manuzzi, Isabella Scarpellini;
Montaggio: Giacomo Benini, Michele Manuzzi, Isabella Scarpellini, Luca Stringara;
Musica: Revjake;

Ulteriori informazioni sono QUI.

Rassegna stampa:

___

Written by filippo

29 June 2014 at 7:34 pm