Posts Tagged ‘Incontro’
Incontro con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma

Incontro con gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Roma
Oggi ho avuto il piacere di incontrare, su invito di Federica Landi, docente di Fotografia, gli studenti del suo corso dell’Accademia di Belle Arti di Roma e di parlare, per oltre due ore, dei miei progetti fotografici e delle esperienze fatte come fotografo documentarista!
Com’è andata?
A giudicare dal commento di Federica, sotto, sembra benone :)
Oggi all’Accademia di Belle Arti di Roma ci è venuto a trovare Filippo Venturi ed è stato un incontro specialissimo. Con Filippo non abbiamo solo viaggiato attraverso città, paesi e continenti alla ricerca di storie meravigliose, complesse e a volte rischiose da documentare ma ha condiviso con noi tanti piccoli e grandi segreti della professione del fotografo documentarista: il rapporto con i giornali locali e internazionali, l’importanza del network e come costruirlo, la necessità di fare errori e come trarne preziosi insegnamenti, il fotografo come multi skilled professional, capire quando e come fare uscire un nuovo progetto e tanto, tanto altro. Grazie a Filippo abbiamo rimesso le mani nel “fare fotografia” ora, là fuori. Abbiamo capito un po’ di più come cavarcela. Un grazie da parte mia e di tutti gli studenti. Erano elettrizzati! #AccademiadibelleartiRoma
Web Talk “Aperitivo Fotografico”
Lunedì 13 aprile sono stato ospite dell’Aperitivo Fotografico organizzato da Andrea Bonavita e Roberta Invidia. Nel web talk ho parlato di fotografia, dei miei 3 progetti sul Coronavirus realizzati da casa e che sono stati pubblicati di recente (The Guardian, The Washington Post) e tanto altro.
L’incontro fa parte di una serie di web talk ospitati su #CartolinedaforliTV.
Questo il link alla pagina facebook ufficiale: Cartoline da Forlì & dintorni
Public talk a Ravenna
Domenica 24 novembre alle ore 17 a Palazzo Rasponi 2 (Via Massimo d’Azeglio n. 2), sarò ospite dell’evento “PhotoTravel”, nello spazio “tea time” di Roberta Palla, con la quale parlerò di fotografia e mostrerò alcuni miei lavori fotografici!
PROGRAMMA UFFICIALE
Palazzo Rasponi 2 apre le porte ad un weekend di fotografia interamente dedicato al tema del viaggio:
– Il 22 Novembre alle ore 17 inaugurerà la mostra “Mongolia in 40” di Mirco Buscherini; a seguire proiezione di alcuni reportage.
– Il 23 Novembre si terrà il workshop gratuito di phototravel a cura di Domenico Bressan dell’associazione TANK Sviluppo Immagine. E’ necessaria l’iscrizione inviando una mail a: palazzorasponi2@comune.ra.it
– Il 24 Novembre alle ore 17 “tea time” con Roberta Palla, alla scoperta dei grandi fotografi di viaggio, con Filippo Venturi
La Galleria d’Arte Contemporanea PR2 nasce nell’ambito del progetto “Arte in Comune”, avviato all’inizio del 2016 dal Comune di Ravenna, Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione attiva con l’Università di Bologna, Campus di Ravenna, con lo scopo di dare un luogo alla libera creatività giovanile nelle sue diverse forme espressive. Uno spazio espositivo dedicato espressamente agli artisti nel panorama artistico nazionale, nato al fine di incentivare e promuovere opere artistiche e rassegne culturali dal profilo altamente innovativo.
Incontro alla Biblioteca Malatestiana di Cesena
Filippo Venturi, fotoreporter, presenterà il progetto fotografico che ha realizzato sulla penisola coreana da cui ha realizzato un libro (casa editrice Emuse).
Durante l’incontro l’autore racconterà la propria esperienza, in particolare in Corea del Nord, uno dei paesi più chiusi al mondo, dove nel 2017 è stato inviato da Vanity Fair.
L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Laboratorio Rif.
COREA DEL NORD E DEL SUD
Il reportage di Filippo Venturi
Sabato 2 febbraio 2019, ore 16
Aula Magna della Biblioteca Malatestiana
Piazza Bufalini, 1 – Cesena
Filippo Venturi (Cesena, 1980) è un fotografo documentarista. I suoi lavori sono stati pubblicati su giornali come The Washington Post, Financial Times, Vanity Fair, Der Spiegel, Die Zeit, Internazionale, La Stampa e Geo. Negli ultimi tre anni si è dedicato a un progetto sulla penisola coreana, che è stato premiato con il Sony World Photography Awards, il LensCulture Emerging Talent Awards, Il Premio Il Reportage, il Premio Voglino e si è aggiudicato il Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad.