Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Copenhagen Photo Festival

Progetto IDE al Copenhagen Photo Festival

leave a comment »

Progetto IDE al Copenhagen Photo Festival

Il Copenhagen Photo Festival, in collaborazione con Altan.dk, inaugura mercoledì 10 giugno 2020 la prima mostra relativa al Progetto IDE, Reconstruction of Identity (che farà poi tappa in Spagna, Paesi Bassi e Italia), presso la Sønder Boulevard, un viale nel distretto di Vesterbro a Copenaghen, in Danimarca. La mostra terminerà a fine giugno.

La mostra, frutto di una collaborazione di due anni, è un viaggio visivo composto da cinque progetti. I fotografi partecipanti sono stati selezionati dai quattro partner del progetto, con l’obiettivo di evidenziare i diversi aspetti dell’Europa e dell’identità europea contemporanei.

Tra i fotografi espositori ci sono Katerina Buil (invitata da Ad Hoc Cultural Gestion, Spagna), Sanne De Wilde (invitata da NOOR Foundation, Paesi Bassi), Filippo Venturi (invitato dal SI FEST, Italia) e Marine Gastineau e Martin Thaulow (invitati dal Copenhagen Photo Festival). Inoltre, sarà possibile vedere le opere della fotografa spagnola Ana Amado, che l’anno scorso ha vinto la chiamata Instagram del progetto, nonché Katinka Klinge e Clea Filippa Ingwersen, che hanno partecipato alla masterclass della scorsa estate e sono state selezionate dal Copenhagen Photo Festival.

Il Progetto IDE è sostenuto dal programma Europa Creativa dell’Unione Europea.

Link all’evento Facebook: CPF x Altan.dk – Reconstruction of Identities

Progetto IDE al Copenhagen Photo Festival

 

Written by filippo

3 June 2020 at 8:47 pm

Prossimi eventi, rinvii e altro

leave a comment »

Prossimi eventi, rinvii e altro

E’ stato annunciato il programma della prossima edizione del SI Fest (qui un articolo in proposito), il festival della fotografia di Savignano sul Rubicone, dove avrò l’onore di essere ancora presente!
Nel 2019 avevo partecipato nell’ambito dell’anteprima del Progetto IDE, nel 2018 avevo esposto il mio lavoro sulla Corea del Nord, in quanto vincitore del Portfolio Italia. Quest’anno invece ci sarò perchè si terrà la presentazione finale del Progetto IDE, un importante e ambizioso progetto europeo biennale basato sulla fotografia, per il quale ho realizzato due progetti fotografici: uno a Copenhagen e uno nel territorio di Savignano sul Rubicone. Maggiori dettagli qui: Progetto IDE (Identity Dialogues Europe).

Una anteprima dell’edizione del SI Fest (con anche alcune mie stampe fotografiche) sarà esposta al MIA Photo Fair, fiera internazionale dedicata alla fotografia, che era in programma a Milano dal 19 al 22 marzo 2020, ma che è stata posticipata a causa della crisi sanitaria dovuta al Coronavirus (qui il comunicato ufficiale).

 


 

Fra gli eventi e le lezioni sospese, causa Coronavirus, a seguito dell’ordinanza della Regione Emilia Romagna, ovviamente rientrano anche i seguenti impegni fotografici che mi riguardavano:

  • L’incontro pubblico di martedì sera 25 febbraio, che avrei svolto presso l’Associazione culturale Tank Sviluppo Immagine a Forlì, è annullato.

  • La 4° lezione del mio Workshop di Fotografia a Cesena, presso l’Aula Didattica Monty Banks, prevista per giovedì sera 27 febbraio, sarà recuperata in futuro, in base alle disposizioni regionali dell’Emilia Romagna).

  • L’incontro pubblico che avrei tenuto sabato 29 febbraio, presso il Liceo Classico Mamiani di Pesaro, sarà recuperato in futuro, in base alle disposizioni regionali delle Marche).

 

Fotografia dal progetto fotografico “Untold”, di Filippo Venturi

Fotografia dal progetto fotografico “Untold”, di Filippo Venturi

 

Progetto IDE (Identity Dialogues Europe)

leave a comment »

Progetto IDE (Identity Dialogues Europe)

Progetto IDE (Identity Dialogues Europe)

Il Progetto IDE (Identity Dialogues Europe) è un importante e ambizioso progetto europeo biennale basato sulla fotografia.

Il suo scopo è promuovere e tutelare il patrimonio culturale europeo, approfondire il tema dell’identità e favorire l’integrazione dei migranti attraverso ricerche, attività formative e confronti che utilizzano la Fotografia.

Questo progetto coinvolge 4 realtà in Italia, Danimarca, Spagna e Olanda:

  • SI Fest, il festival di fotografia di Savignano sul Rubicone, rappresentato dal fotografo Filippo Venturi.

  • Copenhagen Photo Festival, il più grande festival scandinavo, rappresentato dalla fotografa Marine Gastineau.

  • BFOTO, il festival di fotografia di Barbastro, rappresentato dalla fotografa Kate Buil.

  • NOOR, agenzia di fotogiornalismo di Amsterdam, rappresentata dalla fotografa Sanne De Wilde.

I 4 fotografi sono stati ospiti di 2 residenze artistiche: in giugno al Copenhagen Photo Festival e in settembre al SI Fest, durante le quali hanno condotto progetti fotografici, workshop, masterclass, letture portfolio, presentazioni, visite e confronti.

L’anno prossimo, nel 2020, si concluderà il progetto e i risultati saranno presentati attraverso mostre e attività che saranno esposte e sviluppate in tutte e 4 le realtà coinvolte.

Questo è il sito ufficiale: www.reconstructionofidentities.eu