Posts Tagged ‘Astana’
Masterclass di Fotografia a Taranto

Masterclass di Fotografia a Taranto
MOSTRA FOTOGRAFICA “ASTANA”, progetto fotografico di Filippo Venturi
Centro della Fotografia Galleria Fiaf, Via Plinio 85, Taranto
Inaugurazione Venerdì 27 Settembre 2019, ore 19.30. Ingresso libero
—> Link all’Evento Facebook
Il 6 luglio 2018 il Kazakistan ha festeggiato il 20° anniversario della capitale, Astana. In precedenza era Almaty a godere di questo ruolo ma nel 1997 il presidente Nazarbayev decise di nominare una nuova capitale in posizione più centrale, lontana da zone altamente sismiche e progettata a tavolino per trasformare quella che era una città di provincia (Akmola, rinominata Astana nel 1998) in una delle metropoli più moderne al mondo. Il progetto dovrebbe completarsi nel 2030. “La Dubai della steppa” — così viene chiamata — esibisce l’ambizione di un paese intero di ottenere il riconoscimento internazionale dal punto di vista politico e strategico, al centro dell’Eurasia e lungo la nuova Via della Seta. Alla vertiginosa crescita artificiale della città non sta però corrispondendo un’altrettanto rapido aumento della ricchezza della popolazione, che non può permettersi di viverci. Oggi si contano 800.000 persone, ma nelle previsioni avrebbe dovuto toccare il milione già nel 2012.
MASTERCLASS DI FOTOGRAFIA DOCUMENTARIA, con Filippo Venturi
Centro della Fotografia Galleria Fiaf, Via Plinio 85, Taranto
Sabato 28 Settembre 2019, ore 9.30-13.00
—> Link all’Evento Facebook
La Masterclass sarà una lezione multimediale rivolta a fotografi e fotoamatori. Vista la sua natura interattiva, la Masterclass è aperta ad un numero limitato di persone, per cui è necessario prenotarsi via mail all’indirizzo segreteria@cfilcastello.it
La partecipazione comporta un contributo di 10€ da versare prima dell’inizio dell’incontro.
Filippo Venturi è un fotografo documentarista. I suoi lavori sono stati pubblicati su giornali come The Washington Post, Financial Times, Newsweek, Der Spiegel, Vanity Fair, Internazionale, Geo. Realizza progetti personali su storie e problematiche riguardanti l’identità e la condizione umana. Negli ultimi 3 anni si è dedicato a un progetto sulla penisola coreana che è stato premiato con il Sony World Photography Awards, il LensCulture Emerging Talent Awards e il Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad.
Eventi organizzati da: Centro della Fotografia Galleria Fiaf Taranto e Circolo Fotografico “Il Castello”.
Aggiornamento del 28/09/2019:
Stamattina ho svolto la Masterclass di Fotografia al Circolo Fotografico Il Castello, a Taranto :)
Atmosfera super cordiale (del resto siamo in Puglia), persone molto competenti e una passione comune che ci ha uniti in questo weekend!

Masterclass di Fotografia a Taranto

Masterclass di Fotografia a Taranto
Pubblicazione sul magazine Il Reportage

Pubblicazione sul magazine Il Reportage
Sul n° 39 della rivista Il Reportage c’è il mio racconto su Astana, la capitale del Kazakistan, oggi ribattezzata Nursultan in onore del Presidente dimissionario Nursultan Nazarbayev (che continua però ad avere il controllo del Paese).
Sono in buona compagnia :)
Oltre al mio lavoro, ci sono reportage e testi di James Whitlow Delano, Lorenzo Tugnoli, Riccardo Bononi, Flaviana Frascogna e tanti altri!
Pubblicazione su Newsweek Japan
Sulla rivista Newsweek Japan è uscita la pubblicazione del mio lavoro “2030 Birth of a Metropolis”, su Astana, la capitale del Kazakistan, ribattezzata in Nursultan a fine marzo, in onore del dimissionario Presidente Nursultan Nazarbayev.
Questo mio lavoro è attualmente in mostra a Mantova (informazioni qui) e dal 3 maggio sarà esposto al Bi Foto, Festival della Fotografia in Sardegna (informazioni qui).
BìFoto Festival della Fotografia in Sardegna
Il mio lavoro “2030 Birth of a Metropolis” su Astana, capitale del Kazakistan, sarà esposto alla 9° edizione del “BìFoto, Festival della Fotografia in Sardegna”!
Di seguito la presentazione ufficiale del Festival:
La nona edizione, che inaugurerà il 3 maggio 2019 , mira a consolidare il lavoro di organizzazione, curatela e sensibilizzazione alla fotografia condotto finora, ma si pone un obiettivo ancora più ambizioso: allargare fisicamente gli allestimenti dal solo comune di Mogoro (OR), luogo dove finora si è svolto il festival, a tutto il territorio dell’Unione dei Comuni Parte Montis e creare un festival diffuso e di comunità che porti l’arte fotografica in strada e non circoscritta ad un immobile, rendendo tutti i piccoli paesi di Mogoro, Masullas, Simala, Gonnostramatza, Siris e Pompu (OR) dei veri e propri musei a cielo aperto […]
► Mostre autori 2019
Silvia Alessi – Skin Project
Diego Bardone – Amatevi, idioti!
Giulia Bersani – Lovers
Giorgia Congia – Il Silenzio
Niki Gleoudi – Eros
Stefano Mirabella – Dom
Fausto Podavini – MiRelLa
Valeria Sanna – Le solitudini del 14
Filippo Venturi – 2030: Birthday of a Metropolis
Sito ufficiale dell’evento: www.bifotofest.it