Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Il Reportage

Pubblicazione sul magazine Il Reportage

leave a comment »

Pubblicazione sul magazine Il Reportage

Pubblicazione sul magazine Il Reportage

Sul n° 39 della rivista Il Reportage c’è il mio racconto su Astana, la capitale del Kazakistan, oggi ribattezzata Nursultan in onore del Presidente dimissionario Nursultan Nazarbayev (che continua però ad avere il controllo del Paese).

Sono in buona compagnia :)

Oltre al mio lavoro, ci sono reportage e testi di James Whitlow Delano, Lorenzo Tugnoli, Riccardo Bononi, Flaviana Frascogna e tanti altri!

 

Written by filippo

16 July 2019 at 10:31 am

Public talk a Colorno

leave a comment »

Public talk a Colorno

Public talk a Colorno

Per chi volesse incontrarmi o conoscere meglio i miei lavori, il 27 febbraio terrò un incontro pubblico presso la splendida Reggia di Colorno, dove ha sede il Centro Sociale Maria Luigia, nell’ambito dell’iniziativa “Le Serate del Martedì in Venaria”!

L’evento è organizzato da Colorno Photo Life, Gruppo fotografico Colors’ Light.

COLORNO, MARTEDÌ 27 FEBBRAIO 2018, ORE 21.00
Centro Sociale Maria Luigia, Via Suor Maria, 7/A
Volantino ufficiale: QUI

Durante la serata, Filippo Venturi (testimonial Fujifilm) presenterà i propri progetti fotografici, ragionando al tempo stesso sul concetto di fotogiornalismo al giorno d’oggi e sullo sviluppo teorico e pratico di un progetto fotografico.
L’autore presenterà inoltre il proprio lavoro nell’ambito del Progetto FIAF “La Famiglia in Italia” e il lavoro “Korean Dream”, vincitore del Portfolio Italia – Gran Premio Hasselblad, del Premio Voglino al Festival di Fotografia Etica di Lodi e del Premio Il Reportage all’Umbria World Fest.

 

Written by filippo

15 January 2018 at 11:00 am

Korean Dream su Il Reportage

leave a comment »

Korean Dream su Il Reportage

Korean Dream su Il Reportage

E’ uscito il primo numero del 2018 de “Il Reportage”, dove in copertina e all’interno potete trovare il mio lavoro Korean Dream, sulla Corea del Nord!

Ci saranno diverse immagini completamente inedite e il mio racconto del viaggio scritto appositamente per questa rivista. Sotto trovate la presentazione di questo numero, con un elenco di autori e tematiche proposte che, personalmente, non vedo l’ora di osservare e leggere :)

 

Ad aprire il primo numero di Reportage del 2018 trovate un’intervista al grande scrittore inglese Ian McEwan, che parla dei suoi libri e dei problemi del Regno Unito. L’autore è Angelo Mastrandrea. Il primo servizio, invece, è quello di copertina: la blindatissima Corea del Nord come l’ha vista e fotografata Filippo Venturi Photography, compresi i retroscena. Segue un reportage negli allevamenti di salmoni in Norvegia, tra aumento della produzione e rischio malattie. Lo firma Marcello Rossi, le foto sono di Alessandro Iovino. Con Samuel Bregolin, invece, andiamo in Spagna, dove è particolarmente sviluppato e cresce ogni giorno un movimento femminista che non conosce confini tra Madrid e Barcellona e che oggi lotta in particolare contro la violenza sulle donne e i femminicidi. In Tunisia, invece, la Primavera è lontanissima, il regime è nuovamente repressivo ed è qui, infatti, che si è formato il più recente flusso di migranti che cercano la libertà attraversano il Mediterraneo (il reportage è di Federica Tourn, le foto di Stefano Stranges).

Il portfolio centrale è dedicato all’insospettabile squadra di cricket dello Stato del Vaticano, squadra che partecipa, sotto le insegne del cattolicesimo, a un campionato dove sfida i team anglicano, musulmano e induista. L’autrice è Viviana Berti, che ha recentemente scelto di affiancare alla ritrattistica il fotoreportage. Con Flaviana Frascogna restiamo in Europa e voliamo in Polonia, un Paese che oggi ha due facce: quella della crescita economica e quella del fascismo montante, anche a causa di un governo di estrema destra. A Misnk, la capitale della Bielorussia, invece, il pericolo dell’Onda nera non esiste. Come raccontano la giornalista Angela Gennaro e il fotografo Di Biagio Andrea, i giovani imitano, nel possibile, i modi di vita degli occidentali e non si interessano alla politica.

Chiudono tre servizi dall’Italia. Il primo riguarda tre navi cargo, una russa e due ucraine, che sono ormeggiate e abbandonate da moltissimi anni nel porto di Ravenna. Il rischio, come raccontano Chiara Bissi e Alessandro Mazza, l’autore delle foto, è che affondino. La giornalista d’inchiesta Floriana Bulfon ci spiega, tramite interviste ad esperti, magistrati e investigatori, l’infondatezza della tesi secondo la quale i terroristi dell’Isis non colpiscono l’Italia grazie a un patto di scambio sulle armi e la droga con la mafia. Il secondo portfolio è di Christian Mantuano e racconta del progressivo declino fisico di Silvio Berlusconi, tornato nuovamente in campo per le elezioni del 3 marzo, ma ormai la caricatura di se stesso.

Non mancano le consuete rubriche di Maria Camilla Brunetti (“Un autore un libro”, breve intervista con Davide Orecchio) e di Valerio Magrelli, oltre all’editoriale di Riccardo De Gennaro (dedicato questa volta allo sdoganamento “elettorale” dell’estrema destra) e alle cinque recensioni di libri. Il racconto è di Mario Andrea Rigoni, la foto vintage ricorda un grande giorno, quello dell’arresto di Totò Riina, deceduto pochi mesi orsono. E per questo primo numero è tutto. Abbonatevi per il 2018, ne vale la pena.

Sito ufficiale: www.ilreportage.eu/prodotto/numero-33

 

Written by filippo

4 January 2018 at 10:00 pm

I finalisti de “Il Reportage Photojournalism Award”

with 2 comments

Il Reportage Photojournalism Award

Sono stati annunciati i 25 progetti finalisti del concorso Il Reportage Photojournalism Award.
Fra questi, c’è anche il mio Made in Korea! Il sito ufficiale è consultabile qui.

___

Di seguito il comunicato ufficiale:

Siamo orgogliosi di annunciare i 25 progetti finalisti de “Il Reportage Photojournalism Award”!
Il vincitore sarà proclamato il 12 giugno durante Fotoleggendo a Roma.
Un grazie a tutti i fotografi che hanno partecipato al concorso e in bocca al lupo per la selezione finale!

We are really pleased to announce the 25 photographic projects shortlisted for “Il Reportage photojournalism Award”. The winner will be announced on June 12th 2016 during Fotoleggendo Photography Festival in Rome.
Thanks to all the photographers for participating in our contest and good luck for the final selection!

Maxim Babenko, Jasper Bastian, Albert Bonfills, Sofia Busk & Jonas Fogh, Paolo Claroni, Loulou D’Aki, Anna Galatonova & Anton Polyakov, Daniel George, Jan Hofer, Suvra Kanti Das, Barbara Leolini, Laura Liverani, Nicola Angelo Mangia, Pierre Marsaut, Claudio Menna, Gabriele Micalizzi, Florian Muller, Emanuele Occhipinti, Fausto Podavini, Michal Siarek, Sadegh Souri, Hiro Tanaka, Jannis Tordheim, Scott Typaldos, Filippo Venturi.

___

Il Reportage Photojournalism Award

___

Written by filippo

25 May 2016 at 9:37 am