Posts Tagged ‘La grande bellezza’
Due pensieri su La grande bellezza
Il tema centrale è quello della sensibilità schiacciata dalla quotidianità borghese e Roma ha solo il ruolo di essere un segnaposto per la grande bellezza che costantemente lo chiama fuori dalla mondanità: la bellezza che lo fa passeggiare alla mattina per le strade felice dopo il deserto delle feste a casa sua.
In realtà poi il film si permette di toccare anche altri temi, sempre insistendo su una forte ricerca estetica.
Ma al di là di questo, la bellezza di un film prescinde dal messaggio che lo stesso ci vorrebbe trasmettere o meglio: viene ancor prima. Il film di Sorrentino puoi anche non capirlo, ma non puoi negarne la grandezza tecnica o la bellezza estetica.
Puoi dire che non ti é piaciuto o non l’hai capito o che é pretestuoso il messaggio? Sí.
Puoi dire che hanno studiato bene cosa piace agli americani per tentare di vincere l’Oscar? Si.
Puoi dire che non è cinema di alto livello? No.
Leggendo alcuni commenti su Twitter o Facebook degli “spettatori medi” della TV italiana, mi viene in mente la risposta di Servillo alla giornalista di RaiNews che pone domande inutili:
“Non la sento più! Guardi, sto entrano in un tunnel. Pronto? Pronto?… ma vattenaffanculo”.
___
I vincitori degli Oscar 2014
“Gravity” 7 statuette per premi tecnici e miglior regia di Alfonso Cuarón.
Miglior film “12 anni schiavo” di Steve McQueen.
Miglior film straniero a “La grande bellezza”
Matthew McConaughey miglior attore e Jared Leto miglior attore non protagonista.
Non ho visto tutti i film, ma sono soddisfatto delle premiazioni di quest’anno.
Curioso di vedere “Her” di Spike Jonze, che ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura.
American Hustle 0 Oscar su 10 Nomination… giustissimo.
___
Miglior Film
12 anni schiavo
Miglior Attore
Matthew McConaughey – Dallas Buyer’s Club
Miglior Attrice
Cate Blanchett – Blue Jasmine
Miglior Regista
Alfonso Cuarón – Gravity
Migliore Sceneggiatura
Spike Jonze – Her
Migliore Sceneggiatura non originale
John Ridley – 12 anni schiavo
Migliore Canzone Originale
Let It Go – Frozen (di Robert Lopez e Kristen Anderson-Lopez)
Migliore Colonna Sonora
Steven Price – Gravity
Migliori Scenogragie
Catherine Martin, Beverley Dunn – The Great Gatsby
Miglior Montaggio
Alfonso Cuarón, Mark Sanger – Gravity
Migliore Fotografia
Emmanuel Lubezki – Gravity
Miglior Attrice non Protagonista
Lupita Nyong’o – 12 anni schiavo
Miglior Montaggio Sonoro
Glen Freemantle – Gravity
Miglior Sonoro
Skip Lievsay, Niv Adiri, Christopher Benstead, Chris Munro – Gravity
Miglior Film Straniero
La grande bellezza
Miglior Documentario
20 Feet From Stardom
Miglior Corto Documentario
The Lady in Number 6: Music Saved My Life
Miglior Cortometraggio
Helium
Migliori Effetti Speciali
Tim Webber, Chris Lawrence, Dave Shirk, Neil Corbould – Gravity
Miglior Film d’Animazione
Frozen
Miglior Corto d’Animazione
Mr. Hublot
Miglior Trucco e Parrucco
Dallas Buyers Club
Migliori Costumi
Catherine Martin – The Great Gatsby
Miglior Attore non Protagonista
Jared Leto Dallas – Buyer’s Club
___