Archive for the ‘Arte’ Category
Paris Climat 2015
Non è semplice con una sola immagina comunicare:
– L’emergenza climatica
– La frivolezza della società moderna
– L’austerity verso i professionisti delle arti visive
(il presente articolo può contenere tracce di ironia)
___
Il Corriere della Sera ha rubato il lavoro dei fumettisti

La vignetta di Leo Ortolani contro il Corriere della Sera
___
Il caso del Corsaro della Sera sarebbe un precedente pericoloso se rimanesse impunito.
E potrebbe benissimo ripetersi, magari con le fotografie.
Nel nome dell’urgenza di realizzare il “prodotto benefico” si sono infranti i diritti d’autore di tanti fumettisti, anche di alto profilo, mentre il direttore del quotidiano, Ferruccio De Bortoli, pensa di cavarsela con la formuletta “siamo a disposizione di tutti per riconoscere i diritti di autore”.
Formuletta che se ne frega della volontà dell’autore; mettiamo caso che uno non volesse lavorare col Corriere della Sera? Se uno non volesse finire vicino ad altre vignette il cui umorismo o significato non condivide?
E poi che succede se un autore chiede una cifra molto alta?
Il Corriere davvero pagherebbe qualsiasi cifra l’autore riterrà equa per il proprio prodotto?
O magari sarà il Corriere ad imporre il compenso che ritiene adatto?
P.S. sono convinto che rimarrà impunito e si risolverà con scuse posticce, qualche compenso erogato, qualche pace sancita con promesse di collaborazioni.
___
Fra i fumettisti danneggiati, per citarne qualcuno: Roberto Recchioni (il nuovo curatore di Dylan Dog), Leo Ortolani, Milo Manara, Giuseppe Palumbo, Paolo Bacilieri, Sio, Gipi, Manuele Fior, Don Alemanno, ecc.
___
Dal post di Leo Ortolani su Facebook:
Sai cosa ho fatto di recente? Ho scoperto che IL CORRIERE DELLA SERA ha preso le vignette che tanti autori italiani hanno pubblicato per solidarietà ai colleghi francesi e ci si è fatto un bel libretto da vendere a euro 4,90. E quando dico che le ha prese, intendo dire che le ha prese senza chiedere niente a nessuno.
Tipo che avete un motorino, vi girate, non c’è più. Ve lo ha preso il Corriere della Sera per farci un giro. A scopo di beneficenza, eh? Il motorino è sempre vostro.
Ora.
Io sarò anche un povero geologo che fatica a stare al mondo, ma qui si comincia a perdere il senso delle cose.
Chiedimelo. Magari ti dico di sì. Luca Bertuzzi di WOW, lo Spazio Fumetto di Milano me lo ha chiesto, se poteva usarla per esporla, gli ho detto di sì.
Lo vedi, come è semplice, quando si è tra persone educate?
Ma tu, Corriere della Sera sei venuto qui, hai preso una foto (UNA FOTO!!) di un disegno che ho messo in rete fotografandolo con il cellulare, perchè non ho lo scanner attaccato al sedere e a volte si fanno dei disegni sulla spinta emotiva, come quello, e si pubblicano in qualche modo, per fare sapere che quello che è successo ti ha colpito e molto, e tu, dicevo, Corriere dei Piccoli, vieni qui e te la prendi. Una foto. E te la stampi. A bassa risoluzione, ovvio.
Che oltretutto non è che mi fai un favore, pubblicando una foto di un mio disegno, a bassa risoluzione. Nemmeno la decenza del controllo artistico.
Nemmeno quella.
Che Luca Bertuzzi mi ha chiesto la cortesia di un file ad alta risoluzione. E gliel’ho mandato.
Ora, corriere dell sera, ti insegno come fossi mia figlia, che però lei ha otto anni, è nata nel 2006, può succedere, tu invece sei nato nel 1876, dice wikipedia, non si capisce cosa tu abbia imparato in tutto questo tempo.
Facciamo così.
Ora, uno dei tuoi redattori, magari lo stesso che si è premurato di venire a prendere le cose senza chiedermele, viene qui e si scusa. Davanti a tutti.
Mica che scrivi che “sei a disposizione degli aventi diritti”. Eh, grazie al ciuffo. Mi prendi il motorino e ora dici che me lo devo pure venire a riprendere a casa tua.
Adesso, tipo della sera, vieni qui e ti scusi per quello che hai fatto.
Tranquillo, nessuno ti sparerà. Non hai mica fatto satira.
___
Mantegna cercasi, 2014
___
Con piacere ho appreso di essere fra i finalisti di “Mantegna cercasi 2014”, Concorso Internazionale di Arte Contemporanea, che da quest’anno è aperto anche ai fotografi, oltre che ai pittori, con la mia opera “E =”.
“Energia vitale: verso Expo 2015” è il tema scelto per l’edizione di quest’anno, curata dai critici d’arte e curatori Francesca Baboni, Alberto Maria Martini, Stefano Taddei e riservata a giovani artisti under 35.
La giuria è composta da:
Francesca Baboni, critico d’arte e curatore della mostra;
Gianfranco Ferlisi, Responsabile Ufficio Cultura della Provincia di Mantova;
Alberto Mattia Martini, critico d’arte e curatore della mostra;
Carlo Micheli, Responsabile Ufficio Mostre del Comune di Mantova;
Massimo Mossini, gallerista;
Stefano Taddei, critico d’arte e curatore della mostra.
Ad ospitare in anteprima le opere finaliste, da giovedì 12 giugno sino a domenica 22 giugno, saranno le vetrine dei negozi del centro di Mantova, che daranno vita ad una sorta di museo aperto e itinerante, permettendo così di avvicinare alle arti visive anche i non addetti ai lavori.
Alcune delle opere saranno invece esposte alla Rotonda di San Lorenzo, in un suggestivo connubio tra lo stile romanico del tempio e lo sguardo contemporaneo delle opere.
Dal 27 giugno “Mantegna Cercasi” si sposterà alla Casa del Mantegna, dove tutte le opere dei finalisti resteranno esposte sino al 27 luglio.
Finalisti Sezione Pittura:
Saba Ferrari; Beatrice Zagato; Andrea Coccoli; Rihard Lobenwein; Gabriele Grones; Federica Aiello Pini; Davide Genna; Piero Ramella; Giulio Catelli; Linda Carrara; Luca Moscariello; Fabio Valentini; Simone Fazio; Lemeh42; Mary Cinque; Manuel Portioli; Chiara Campanile; Enrico Minguzzi; Baj Shuang; Giulia Dall’Olio; Dellaclà; Mattia Scappini; Marco Pariani; Maurizio Cariati; Giulio Zanet; Federico Lanaro; Enej Gala; Giorgio Pignotti; Juan Eugenio Ochoa; Kalina Danailova.
Finalisti Sezione Fotografia:
Emanuela Cerutti; Giuliano Brancati; Matteo Procaccioli; Samuele Mollo; Valerio Balzano; Artura Anita Agresta; Isotta Bellomunno; Sandra Miranda Pattin; Gabriele Lei; Lucilla Esce; Oriella Montin; Niccolo’ Cecchella; Matteo Sanna; Ketra; Francesco Fossati; Viola Bonfanti; Emmanuele Panzarini; Sanghita Bruno; Filippo Venturi; Marta Guerrini; Camà; Dorothy Bhawl; Nicola Mette; Vittorio Campana; Matteo Cesari; Valentina Merzi; Miriam Secco; Mozdhe Nourmohammadi; Luka Moncaleano; Barbara Nati.
Consulta il Comunicato stampa ufficiale Mantegna cercasi 2014.
- Rotonda di San Lorenzo
- Rotonda di San Lorenzo
- Casa del Mantegna
- Casa del Mantegna
___
Concerto dell’Orchestra Italiana del Cinema e del Maestro Nicola Piovani, a Santarcangelo di Romagna
L’ORCHESTRA ITALIANA DEL CINEMA E IL MAESTRO NICOLA PIOVANI
Sabato 27 luglio 2013, ore 21.30
Piazza Ganganelli di Santarcangelo di Romagna ospiterà un evento sul cinema dedicato a Federico Fellini e Tonino Guerra – La bellezza ci salverà – che vede come interprete l’Orchestra Italiana del Cinema e come special guest il grande musicista e compositore Nicola Piovani.
Non solo un concerto, ma un vero e proprio spettacolo multimediale in cui la parte musicale è affidata alla prima compagine sinfonica italiana specializzata nell’interpretazione e nell’esecuzione del repertorio della musica per film, l’Orchestra Italiana del Cinema per l’appunto, le cui note si coniugheranno con evocativi affreschi multimediali (immagini, grafiche e sequenze di film) proiettati sulle facciate dei principali palazzi della piazza.
Il programma della serata si sviluppa in una sorta di micro-percorso nella storia del cinema Felliniano e nella poesia di Tonino Guerra, partendo dal neorealismo e fino a giungere al momento culmine, l’esibizione del Maestro Nicola Piovani, premio Oscar per il film “La Vita è bella”, che dirigerà l’Orchestra in una parte dedicata alle sue celebri suites dei film di Roberto Benigni e di Federico Fellini.
L’evento è organizzato e promosso da Gianni Succi della Succi&Partners, realizzato con la collaborazione del Comune di Santarcangelo di Romagna.
PREZZO BIGLIETTI: min. € 38 – max € 88
PREVENDITE – info tel. 329-8490900
- Presso tutti gli sportelli della Banca Popolare dell’Emilia Romagna
- Ticketone, sia online che presso le rivendite affiliate
- Proloco di Santarcangelo di Romagna
- Repubblica di San Marino da Music Store, presso il centro Atlante a Dogana
___