Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Archive for the ‘Attualità’ Category

Sport e beneficenza

leave a comment »

Fotograferò Sandro Valbonesi e il suo team, nell'ennesima impresa, fin sulla vetta del Cervino

[+] Clicca per ingrandire

 

Fotograferò Sandro Valbonesi e il suo team, nell’ennesima impresa, fin sulla vetta del Cervino :)

 

Written by filippo

28 July 2017 at 7:58 am

Black Friday, come salvarsi, spiegato bene

leave a comment »

Black Friday

Oggi è il Black Friday!
Vi spiego la mia ricetta per non comprare o comprare poco online.

1) Individuate i prodotti di vostro interesse su Amazon, quelli che sembrano necessari per risollevare la qualità della propria vita: libri, dvd, gadget e altro, ma invece di aggiungerli al Carrello, inseriteli nella Wish List.
2) Lasciate marinare il tutto per almeno 15 giorni, aggiungendo un pizzico di vita quotidiana, di bollette, riparazione dell’auto, ecc.
3) Ricontrollate quindi la Wish List e vi verrà naturale rimuovere la maggior parte dei prodotti.
4) Attendete il compleanno o una festività e alla domanda “Cosa vorresti?”, linkare la Wish List, con i pochi prodotti sopravvissuti.

Funziona anche con l’attrezzatura lavorativa, eccetto il punto 4.

 

Written by filippo

25 November 2016 at 12:00 pm

Posted in Attualità

Tagged with , , , ,

Allestimento della mostra Genesi di Sebastião Salgado, a Forlì

leave a comment »

Alcune fotografie della mostra: Sebastião Salgado – Genesi, presso la Chiesa di San Giacomo, a Forlì.

La città di Forlì, dopo “Icons” di Steve McCurry, ospita la mostra “Genesi” di Sebastião Salgado, uno dei fotografi più importanti al mondo! Per la seconda volta, dunque, la città aprirà le porte alla grande fotografia, con una esposizione che ha già toccato le grandi città del mondo e sta raccogliendo grandi successi.

La mostra è composta da 245 immagini in bianco e nero che raccontano luoghi del mondo ancora incontaminati: dall’Antartide alla Patagonia, dal Circolo Polare Artico all’Amazzonia.
Il progetto ha richiesto 10 anni, nei quali l’autore ha viaggiato alla ricerca di luoghi incontaminati, in cui poter tornare alle origini, che diventano un grido d’allarme, un modo potente di porre al centro dell’attenzione la conservazione dell’ambiente e un rapporto più armonico tra l’uomo e la natura.
“Il successo travolgente di McCurry (oltre 75mila visitatori) – dice Roberto Pinza presidente della Fondazione Carisp promotrice dell’evento in collaborazione con il Comune di Forlì – ci ha posto un problema, quello di continuare su questa strada con eventi dello stesso livello. Eguagliare McCurry non sarà semplice ma noi ci proviamo. Da adesso in poi Forlì ospiterà ogni anno un grande evento legato alla fotografia” (all’epoca di McCurry avevo ipotizzato che sarebbe potuto arrivare Salgado; per continuare la tradizione, ipotizzo che l’anno prossimo toccherà a Vivian Maier).

A differenza di “Icons”, la mostra “Genesi” si svolge al San Giacomo e non al San Domenico, una scelta fatta anche su richiesta di Lélia Salgado, compagna di Sebastião e ideatrice della mostra con la sua agenzia Amazonas Images, che nei mesi scorsi ha fatto diversi sopralluoghi a Forlì. L’allestimento sarà suddiviso in cinque sezioni pari alle parti del mondo visitate da Salgado e avrà uno svolgimento lineare e alla luce naturale senza le scenografie utilizzate invece per McCurry.

Sebastião Salgado, Genesi
28 ottobre 2016 / 29 gennaio 2017
Piazza Guido da Montefeltro, Forlì

 

Written by filippo

14 November 2016 at 11:17 am

Elezioni Usa 2016: Donald Trump è il 45° Presidente

leave a comment »

Elezioni Usa 2016: Donald Trump è il 45° Presidente

I sondaggi si confermano inattendibili perchè non possono tener conto di chi non ammette che voterà l’opzione ritenuta sbagliata dagli intellettuali e presunti intellettuali.

Per quanto Trump non mi piaccia, sono convinto che non farà iniziare guerre nucleari, che non costruirà veramente muri e così via.
Il populismo non ha bisogno di mantenere le promesse.

Vedo un certo panico, un po’ come se stesse per arrivare il Millenium Bug della politica USA (che poi si sgonfierà).

Sono anche convinto che farà 2 mandati.

Di sicuro resta il problema di un periodo storico dove le persone votano slogan populisti e agognano di discriminare e distruggere, senza proporre e pensare a lungo termine.

 

Written by filippo

9 November 2016 at 9:23 am

Genesi, di Sebastião Salgado, in mostra a Forlì

leave a comment »

Sebastião Salgado, Genesi

La città di Forlì, dopo “Icons” di Steve McCurry, ospiterà la mostra “Genesi” di Sebastião Salgado, uno dei fotografi più importanti al mondo!

Per la seconda volta, dunque, la città aprirà le porte alla grande fotografia, con una esposizione che ha già toccato le grandi città del mondo e sta raccogliendo grandi successi.

___

Sebastião Salgado, GENESI
28 ottobre 2016 / 29 gennaio 2017
Chiesa di San Giacomo, Piazza Guido da Montefeltro, Forlì

La mostra è composta da 245 immagini in bianco e nero che raccontano luoghi del mondo ancora incontaminati: dall’Antartide alla Patagonia, dal Circolo Polare Artico all’Amazzonia.

Il progetto ha richiesto 10 anni, nei quali l’autore ha viaggiato alla ricerca di luoghi incontaminati, in cui poter tornare alle origini, che diventano un grido d’allarme, un modo potente di porre al centro dell’attenzione la conservazione dell’ambiente e un rapporto più armonico tra l’uomo e la natura.

“Il successo travolgente di McCurry (oltre 75mila visitatori) – dice Roberto Pinza presidente della Fondazione Carisp promotrice dell’evento in collaborazione con il Comune di Forlì – ci ha posto un problema, quello di continuare su questa strada con eventi dello stesso livello. Eguagliare McCurry non sarà semplice ma noi ci proviamo. Da adesso in poi Forlì ospiterà ogni anno un grande evento legato alla fotografia“.

(All’epoca di McCurry avevo ipotizzato che sarebbe potuto arrivare Salgado; per continuare la tradizione, ipotizzo che l’anno prossimo toccherà a Vivian Maier)

A differenza di “Icons”, la mostra “Genesi” si svolgerà al San Giacomo e non al San Domenico, una scelta fatta anche su richiesta di Lélia Salgado, compagna di Sebastião e ideatrice della mostra con la sua agenzia Amazonas Images, che nei mesi scorsi ha fatto diversi sopralluoghi a Forlì.

L’allestimento sarà suddiviso in cinque sezioni pari alle parti del mondo visitate da Salgado e avrà uno svolgimento lineare e alla luce naturale senza le scenografie utilizzate invece per McCurry.

Il 2 ottobre, alle 17.30, al San Giacomo, sarà proiettato il documentario sul lavoro di Salgado intitolato “Il sale della terra” realizzato da Wim Wenders, insieme al figlio di Sebastião, Juliano Ribeiro Salgado.

Fonte: forlitoday.it, ilrestodelcarlino.it

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

___

Written by filippo

30 August 2016 at 9:57 am