Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Genesi, di Sebastião Salgado, in mostra a Forlì

leave a comment »

Sebastião Salgado, Genesi

La città di Forlì, dopo “Icons” di Steve McCurry, ospiterà la mostra “Genesi” di Sebastião Salgado, uno dei fotografi più importanti al mondo!

Per la seconda volta, dunque, la città aprirà le porte alla grande fotografia, con una esposizione che ha già toccato le grandi città del mondo e sta raccogliendo grandi successi.

___

Sebastião Salgado, GENESI
28 ottobre 2016 / 29 gennaio 2017
Chiesa di San Giacomo, Piazza Guido da Montefeltro, Forlì

La mostra è composta da 245 immagini in bianco e nero che raccontano luoghi del mondo ancora incontaminati: dall’Antartide alla Patagonia, dal Circolo Polare Artico all’Amazzonia.

Il progetto ha richiesto 10 anni, nei quali l’autore ha viaggiato alla ricerca di luoghi incontaminati, in cui poter tornare alle origini, che diventano un grido d’allarme, un modo potente di porre al centro dell’attenzione la conservazione dell’ambiente e un rapporto più armonico tra l’uomo e la natura.

“Il successo travolgente di McCurry (oltre 75mila visitatori) – dice Roberto Pinza presidente della Fondazione Carisp promotrice dell’evento in collaborazione con il Comune di Forlì – ci ha posto un problema, quello di continuare su questa strada con eventi dello stesso livello. Eguagliare McCurry non sarà semplice ma noi ci proviamo. Da adesso in poi Forlì ospiterà ogni anno un grande evento legato alla fotografia“.

(All’epoca di McCurry avevo ipotizzato che sarebbe potuto arrivare Salgado; per continuare la tradizione, ipotizzo che l’anno prossimo toccherà a Vivian Maier)

A differenza di “Icons”, la mostra “Genesi” si svolgerà al San Giacomo e non al San Domenico, una scelta fatta anche su richiesta di Lélia Salgado, compagna di Sebastião e ideatrice della mostra con la sua agenzia Amazonas Images, che nei mesi scorsi ha fatto diversi sopralluoghi a Forlì.

L’allestimento sarà suddiviso in cinque sezioni pari alle parti del mondo visitate da Salgado e avrà uno svolgimento lineare e alla luce naturale senza le scenografie utilizzate invece per McCurry.

Il 2 ottobre, alle 17.30, al San Giacomo, sarà proiettato il documentario sul lavoro di Salgado intitolato “Il sale della terra” realizzato da Wim Wenders, insieme al figlio di Sebastião, Juliano Ribeiro Salgado.

Fonte: forlitoday.it, ilrestodelcarlino.it

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

Sebastião Salgado, Genesi

___

Written by filippo

30 August 2016 at 9:57 am

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: