Posts Tagged ‘Disabilità’
Sportivi diversamente uguali, la mostra
“Sportivi diversamente uguali… vincenti sempre”
Mostra fotografica del concorso fotografico (INFO)
dal 18 maggio al 25 maggio 2014
c/o A.D.A.F.A.
Via Palestro 32 – Cremona
Ingresso gratuito
La mostra
Domenica 18 maggio, alle ore 18.00, presso la sede dell’A.D.A.F.A. verrà inaugurata la mostra di fotografie dei partecipanti al Concorso fotografico nazionale, edizione 2013, “Sportivi diversamente uguali… vincenti sempre”, organizzato dalla cooperativa sociale Agropolis e dal Gruppo fotografico Beltrami-Vacchelli, nell’ambito della manifestazione “Diversamente uguali”.
Saranno esposti una sessantina di scatti: tra questi la giuria (composta da Tancredi Bruno di Clarafond, già prefetto di Cremona, Vittoriano Zanolli, Direttore quotidiano “La Provincia di Cremona”, Alceste Bartoletti, Vice Presidente Cooperativa Sociale Agropolis, Pierpaolo Peri, Presidente Gruppo Fotografico Beltrami Vacchelli, Luigi Gibellini, campione del mondo di fotografia naturalistica) aveva scelto la vincitrice, dal titolo PARATHRIATLON, scatto di Fabiano Venturelli di Crema, con la seguente motivazione: “Foto dinamica, luminosa, cromatica, spumeggiante ed emozionante. Ogni goccia, sferzata dall’energia con cui il corpo percuote l’acqua, si stacca sublime dalla superficie e guizza nell’aria confondendosi con le gocce di sudore di chi è costretto, con la stessa forza, ad affrontare la vita sulla cresta delle limitazioni”.
Anche per la seconda e terza classificata (The scream, di Filippo Venturi di Forlì e Contesa di Pietro Mognetti di Sergnano) la Giuria ha dato importanza al messaggio di volontà nel superare i limiti imposti dalla disabilità. Sono inoltre state segnalate le foto: L’ho presa! Di Elisa Zanchi di Gazzaniga (BG), Al mare ci vai in carrozzella, di Danilo Codazzi di Cremona, “Tiro in porta, miglior foto scattata durante la manifestazione, di Fabrizio Bragantini di Cremona.
___
Emilia Romagna. Una visione artistica
Una mia fotografia di Brisighella del 2009 è stata utilizzata per la copertina del libro “Emilia Romagna. Una visione artistica”!
___
Il volume “Emilia Romagna. Una visione artistica” – sottotitolo “Per la prima volta raccontata in maniera inedita da 16 personaggi di rilievo” – intende esplorare i luoghi più belli e suggestivi della regione, a cominciare proprio da Bologna, cuore e motore di questa terra solare.
Tuttavia, i racconti che questa volta ne fanno emergere una visione inedita – e artistica – si distinguono da qualunque altra pubblicazione già apparsa fino ad oggi in quanto sono quelli di sedici personaggi di rilievo nati proprio tra le mura di queste città, o sulle verdi colline e pianure che la percorrono in tutta la sua interezza.
Cantanti, scrittori, stilisti, ballerini, professori, imprenditori creativi e altri artisti danno così voce ai propri ricordi legati a questi meravigliosi luoghi, per tracciarne un ritratto nuovo, più intimo ed emotivo. Il tutto, corredato da immagini fotografiche altrettanto artistiche, capaci di cogliere l’essenza stessa di paesi, scorci, castelli, vie, piazze, palazzi antichi.
Il principale obiettivo con cui questo libro viene realizzato dal club Round Table Bologna in occasione del Natale 2013 è quello di devolvere un’alta percentuale dell’incasso in beneficenza all’associazione “Acacia”, in particolare per il progetto “Melograno”, che si occupa di disabilità e deficit psicomotorio.
Il libro viene distribuito all’interno dei circuiti regionali, sia attraverso la promozione nel corso di eventi e manifestazioni, sia sfruttando la presenza nelle principali librerie delle più importanti città. Ne è autrice Chiara Giacobelli, scrittrice e giornalista che da anni si occupa di cultura, turismo e arte.
Il progetto si avvale del supporto di importanti sponsor, enti pubblici e stampa. La presentazione ufficiale si terrà il 15 dicembre presso il Circolo Bononia di Bologna, attraverso un importante evento patrocinato dal Comune di Bologna, dalla Provincia di Bologna e dalla Regione Emilia Romagna, alla presenza di autorità, ospiti e giornalisti.
Il link alla pagina ufficiale su Facebook è QUI.
___
Gli ospiti che hanno partecipato a questo progetto:
1. Fabio Alberto Roversi Monaco: ex Magnifico Rettore dell’Università di Bologna e Presidente Accademia di Belle Arti
2. Claudio Spadoni: Direttore Artistico Mar di Ravenna e Presidente ArteFiera
3. Beppe Carletti: Fondatore dei Nomadi
4. Giuseppe Giacobazzi: Comico e cabarettista
5. Ivano Marescotti: Attore
6. Maurizio Marchesini: Presidente Confindustria Emilia Romagna
7. Renato Villalta: Presidente Virtus ed ex giocatore
8. Liliana Cosi: ex Prima Ballerina della Scala e Presidente Balletto Cosi-Stefanescu
9. Maria Antonietta Venturi Casadei: Pittrice
10. Fabio Bonifacci: Sceneggiatore
11. Michele Poggipolini: Titolare Poggipolini Group e Ncr
12. Averardo Orta: Presidente Aiop e Ospedale Santa Viola
13. Licia Angeli: Proprietaria della linea di abiti e oggettistica per bambini Nanàn
14. Andrea Merlini: Chef circolo Bononia
15. Francesco Amante: Capitalista ed esperto d’arte
16. Ivan Simonini: Editore
___
“Sportivi diversamente uguali… vincenti sempre”
In occasione di Cremona Città Europea dello Sport 2013, Sinfonia di Sport, s’è svolta la 4a edizione del concorso fotografico “Sportivi diversamente uguali… vincenti sempre”, organizzato dal Gruppo Fotografico Beltrami Vacchelli, in collaborazione con la Cooperativa Sociale ONLUS Agropolis di Cremona.
Qualche giorno fa, con piacere, ho appreso che la mia fotografia intitolata “The Scream” ha ottenuto il secondo premio; sono molto felice di questo riconoscimento, soprattutto perchè coniuga due temi come lo sport e la disabilità, che negli ultimi tempi mi hanno coinvolto spesso a livello personale e professionale.
Questa la motivazione:
“Difficile non percepire il contrasto fra la delusa staticità di chi resta indietro e l’appagata esultanza di chi arriva primo all’ambito traguardo. In questo scatto si evidenzia la contrazione muscolare, l’espressività intensa. l’impetuosità dello slancio, ma soprattutto la straordinaria e prorompente emozione di essere il numero UNO, di fronte ai tanti che potrebbero giudicarlo uno ZERO”.
La giuria era composta da:
- Tancredi Bruno di Clarafond, Prefetto di Cremona
- Vittoriano Zanolli, Direttore quotidiano “La Provincia di Cremona”
- Gianluigi Romanini, Presidente Cooperativa Sociale Agropolis
- Pierpaolo Peri, Presidente Gruppo Fotograco Beltrami Vacchelli
- Giuliano Regis, fotografo
I premi assegnati sono i seguenti:
- 1° classificato: Fabiano Venturelli – “Paratriathlon”
- 2° classificato: Filippo Venturi – “The scream”
- 3° classificato: Pietro Mognetti – “Contesa”
- Foto segnalata: Elisa Zanchi – “L’ho presa”
- Foto segnalata: Danilo Codazzi – “Al mare ci vai in carrozzella!”
- Miglior foto scattata durante la manifestazione: Fabrizio Bragantini – “Tiro in porta”
Complimenti a tutti gli atleti per le imprese che hanno compiuto ed anche ai fotografi che hanno saputo catturare dei momenti importanti, soprattutto a Fabiano Venturelli che ha meritato il primo premio.
A gennaio, a Cremona, si terrà la cerimonia di premiazione e l’inaugurazione della mostra con le opere partecipanti al concorso.
___