Posts Tagged ‘Atrium’
ATRIUM, Mostra Fotografica
Giovedì 11 febbraio 2016, oltre 60 esperti internazionali di turismo hanno visitato diversi luoghi legati alla Route Culturale ATRIUM, a diretto contatto con residenti ed operatori locali della cultura (maggiori info qui).
In questa occasionate è stata allestita una mostra nelle cantine di uno dei palazzi INCIS di Viale della Libertà.
Grazie a Atrium Forlì e Casa del Cuculo.
Fonte: Spazi Indecisi

ATRIUM, Mostra Fotografica

Fotografia di Filippo Venturi
___
Mostra fotografica all’ex GIL di Forlì
CESARE VALLE
UN’ALTRA MODERNITA’: ARCHITETTURA IN ROMAGNA
18 settembre – 25 ottobre 2015
presso l’Edificio Ex Gil, in viale Della Libertà, 2, Forlì
scarica la descrizione completa della mostra
Forlì città del Novecento, Il Festival
18 settembre – 25 ottobre 2015
scarica il programma eventi
___
ATRIUM, CESARE VALLE E L’EX GIL
L’itinerario culturale ATRIUM (Architecture of Totalitarian Regimes in Europe’s Urban Memory) ha come scopo la promozione, ai fini culturali e turistici, di un patrimonio particolare che riguarda l’Europa del novecento. Un patrimonio fatto di edifici, strade, piazze che caratterizza molte città europee dove i regimi totalitari o dittatoriali hanno lasciato un impronta considerevole, talvolta pesante, sullo sviluppo urbano.
Mantenendo una posizione di forte rifiuto verso i regimi antidemocratici, ATRIUM intende valorizzare questo patrimonio materiale attraverso un’attività culturale che racconta storie importanti, benché tragiche, delle città e del novecento europei.
La mostra “Cesare Valle. Un’altra modernità: Architettura in Romagna” porta alla ribalta una figura di architetto di valore che, oltre ad altri interventi in Italia (ad esempio a Carbonia) ha lasciato una forte impronta sulla città di Forlì, dove ha progettato due degli edifici di maggior pregio e fama nell’area di nuovo sviluppo urbano: l’ex casa-stadio dell’Opera Nazionale Balilla, poi GIL, e il vicino Collegio Aeronautico. Il restauro e quindi la restituzione alla città e ai cittadini forlivesi dell’ “ex-GIL” si presenta come la migliore occasione per riflettere sull’opera e la figura del suo progettista.
A latere della mostra su Valle, ATRIUM presenta altre tre mostre. La prima, intitolata “Cantiere Restauro”, frutto del lavoro di un Tavolo apposito, focalizza l’attenzione, attraverso un “eptalogo” di punti chiave, sui problemi tecnici, storici e culturali del restauro di edifici costruiti nel XX secolo, analizzando, quali esempi pratici, tre casi studio locali (Palazzo Varano a Predappio, la Colonia AGIP a Cesenatico e l’ex-GIL a Forlì). La seconda è una mostra di prototipi di manufatti contemporanei che affiancano il progetto ATRIUM, riprendendo gli stili dell’epoca mantenendo una distanza ideologica e critica. Infine, la mostra “Totally Romagna” esplora, attraverso la fotografia, il tema dell’abbandono di edifici del regime fascista in Romagna e la sfida, culturale e storica, dello sguardo su questo patrimonio scomodo nel presente.
ORARI:
da martedì a venerdì: 16.00 -19.00
sabato e domenica: 10.00 – 13.00 / 15.30 – 19.00
lunedì giorno di chiusura
PER VISITE GUIDATE:
Federazione Guide Turistiche di Forlì, 0543 378075 / turismo@romagnafulltime.it
PER INFORMAZIONI:
0543 712912 / 0543 712918 / mostravalle@atriumroute.eu
___
INAUGURAZIONE
18 settembre 2015 ore 17,00
Davide Drei (Sindaco di Forlì)
Patrick Leech (Presidente ATRIUM)
Massimo Mezzetti (Assessore Regione Emilia-Romagna)
Ulisse Tramonti (Università di Firenze)
Marino Mambelli (Co-curatore mostra)
Cesare Valle J. (Archivio Cesare Valle, Roma)
Stefania Pondi/Alberto Gentili (Componenti Ufficio di Progettazione e Direzione Lavori Recupero ex GIL)
ore 18,00
Orazione civile per un cantiere
Io ho visto
Uno spettacolo tratto dall’omonimo libro di Pier Vittorio Buffa con Pamela Villoresi
Sarà presente l’autore.
In collaborazione con Accademia Perduta/Teatro Il Piccolo
___
Totally Lost | Spazi Indecisi
Una mia fotografia, fra quelle esposte :)
___
TOTALLY LOST
A project by
SPAZI INDECISI
for
ATRIUM
Architecture of Totalitarian Regimes
of the XX Century in Europe’s
Urban Memory
Scientific committee
Piergiorgio Massaretti
Giovanni Hanninen
Fabio Fornasari
Funded and supported by
European Union
South-East Europe
Transnational Cooperation Programme
Municipality of Forlì, Italy
Province of Forlì-Cesena, Italy
In collaboration with
European Institute of Cultural Routes
Fondation de l’Architecture e de
l’Ingegnerie Luxembourg
When:
07.10 | 08.11
Where:
Fondation de l’Architecture
et de l’Ingénierie
1 rue de l’Aciérie, Luxembourg
Opening days:
tuesday| wednesday | thursday| friday
h 9:00-13:00 ; 14:00-18:00
saturday
h 11:00-15:00.
Free entry.
www.spaziindecisi.it – www.atrium-see.eu – www.fondarch.lu
___

Totally Lost | Spazi Indecisi
___
Totally Lost | Spazi Indecisi
Fra i fotografi selezionati per la mostra, ci sono anche io :)
___
Inaugurazione Totally Lost
Dal 4 giugno alle ore 16.00 al 16 giugno alle ore 21.00
Ex Deposito ATR, Largo Savonarola – Forlì
Un’esplorazione visiva, una riflessione sui residui dell’architettura dei regimi totalitari nei Paesi di Atrium (Italia, Slovenia, Croazia, Ungheria, Slovacchia, Romania, Bulgaria, Grecia, Albania, Serbia), progetto europeo per valorizzazione dell’architettura dei regimi totalitari del XX secolo in Europa.
Il collettivo Spazi Indecisi all’interno dell’ex stabilimento delle corriere SITA, edificio razionalista in stato di abbandono nel centro storico di Forlì, allestisce un’esposizione visiva che raccoglie fotografie e video raccolti attraverso una open call (circa 2300 fotografie da 11 paesi) offrendo una panoramica sul patrimonio architettonico abbandonato del ventennio in Romagna, in Italia confrontandolo con le architetture in disuso dei regimi totalitari est europei.
Il percorso espositivo vuole fare vibrare alcuni concetti alla base della riflessione e dell’agire del collettivo: il valore del gioco nella scoperta, l’esplorazione come conoscenza, il rapporto fra mappa e territorio.
4 giugno
ore 16.00 Inaugurazione, interventi di:
– Piergiorgio Massaretti
– Fabio Fornasari
– Giovanni Hanninen
ore 17.00 Tavola Rotonda “Nuovi contenuti per vecchi contenitori”
> chiusura ore 20.00
7 | 8 | 9 | 14 | 15 | 16 giugno
apertura: 16.00 – 24.00 (per maggiori info su eventi serali www.spaziindecisi.it)
___
In collaborazione con:
- Ipercorpo – Città di Ebla
- ATR
- Patrizia Giambi
- Cineclub Forcine
Con il contributo e il sostegno di:
- ATRIUM – Architecture of Totalitarian Regimes of the XX Century in Urban Management
- Comune di Forlì
- Provincia di Forlì – Cesena
- Regione Emilia-Romagna
- South East Europe
- Prove Tecniche Ravenna Capitale 2019
Nudi di Architettura – progetto fotografico su Deposito Corriere ATR:
Luca Massari
liberAZIONE
in collaborazione con Biblioteca Comunale “Aurelio Saffi”
La memoria privata. Immagini dell’architettura razionalista di Forlì dalla collezione di Gilberto Giorgetti
a cura di Associazione Cameranote
Comitato Scientifico:
- Piergiorgio Massaretti
- Giovanni Hanninen
- Fabio Fornasari
___
Fotografi selezionati | Selected photographers:
Kastriot Mersinaj
Gabriele Evangelisti
Roberto Berna
Basil Glystos
Gianluca Colagrossi
Nicola Avanzinelli
Dario Spadoni
Andrej Derkovic
Kamren Barlow
Reginald Van de Velde
Yves Lemay Lachance
Balazs Toro
Eliza Yankova
Lorenzo Linthout
Stephanie Avery
Bruno Maran
Jelena Prokopljevic
Guillaume Michelet
Stefan Tuchila
Mircea Struteanu
Ivan Maksimovic
Igor Markovic
Paolo Boggi
Isidora Amidzic
Petr Dusek
Peter Sarkozi
Daniel Domolky
Tibor Smid
Mark Peter Vargha
Matteo Danesin
Fabrizio Verni
Nicole Sassi
Emanuele Dari
Fabio Gubellini
Pierclaudio Duranti
Alessandro Costa
Lorenzo Mini
Daniele Campi Martucci
Adriano Zanni
Alessandro Costa
Davide Rabiti
Stefano Bottari
Filippo Venturi
Sardegna Abbandonata
Luca Cagnazzo
Roberto Giannesse
Francesca Buglioni
Lilly Greco
Maurizio Nimis
Giulio Speranza
Simona Tratzi
Elisa Posella
Trevor Patt
Gabriele Girolamo
Videomaker selezionati | Selected videomakers:
Pierluigi Tamanini
Andrea Pisac
Realgoodbread
Milaneze81
Alessandro Manfredi
La Voce Romagnola
Loredan Baiardi
Gabriela Baiardi
Vargha Mark Peter
RebelTheGearhead
Ivan Maksimovic
Takacs Mihaly
Yves Lemay Lachance
Ventseslav Kolev
Anewredtruck
Atropaworkshop
Liubomir Ikonoma Hristov
Christina Petkova
___