Posts Tagged ‘Documentary’
Inaugurazione “Il Caso C.” di Alfredo Covino

Inaugurazione “Il Caso C.” di Alfredo Covino
Sabato 8 febbraio, presso Marmo. Libreria d’arte contemporanea di Forlì, dialogherò con il fotografo romano Alfredo Covino, in occasione dell’inaugurazione della mostra del suo progetto “Il Caso C.” :)
COMUNICATO UFFICIALE
Sabato 8 febbraio la Libreria Marmo di Forlì inaugura una nuova mostra, che si presenta come una novità nella programmazione espositiva finora proposta: “Il caso C.” progetto di Alfredo Covino, fotografo romano classe 1973, un’indagine visiva sulla storia realmente accaduta della misteriosa scomparsa di un uomo: Davide Cervia.
Davide Cervia era un ex sottoufficiale della Marina Militare Italiana, specializzato in guerre elettroniche e vincolato a segreto militare Nato, scomparso il 12 settembre 1990 a Velletri, in provincia di Roma. Il suo caso è tuttora avvolto nel mistero: c’è un testimone del suo presunto rapimento, ma le informazioni sono spesso state oscurate, la famiglia di Cervia è stata più volte minacciata e, ad oggi, non si conosce la verità, il movente preciso di un possibile rapimento, né se Davide Cervia sia ancora in vita. Alfredo Covino, il cui lavoro è apparso su L’Espresso, The Guardian, Le Monde – solo per citarne alcuni – propone al pubblico la sua visione sulla storia di Davide Cervia in cui alla presunta realtà, raccontata con il suo approccio investigativo-documentario, accosta visioni immaginarie; il caso, infatti, è raccontato dalla prospettiva di un personaggio fittizio che raccoglie documenti, indizi, depistaggi e suggestioni. In questo modo, Covino sottolinea l’assoluta complementarietà tra reale e fiction, non solo in questo progetto, ma in tutta la fotografia, e si allontana da una mera rappresentazione del reale che si crede propria della fotografia documentaria. “Il caso C.”, esposto per la prima volta e integralmente presso Officine Fotografiche a Roma e curato da Chiara Capodici, è composto da fotografie ma anche da documenti ufficiali, immagini d’archivio e illustrazioni. Il progetto non vuole, però, essere informativo tout court, non ha infatti come obiettivo quello di dare un’unica chiave di lettura di un accaduto dai contorni ancora molto sfumati, in cui si confondono fatti, opinioni e critiche. L’intento di Covino è principalmente evocativo: parla di assenza e di sospensione, di quei momenti di incertezza cognitiva ed empirica propri di un caso avvolto nel mistero, come questo di Davide Cervia. La mostra da Marmo parte da una selezione del progetto espositivo iniziale, altrimenti troppo voluminoso per essere ospitato dallo spazio della libreria; in occasione dell’inaugurazione della mostra, Alfredo Covino presenterà anche il dummy del libro relativo al progetto, finalista al Unseen Dummy Award 2019, e dialogherà con Filippo Venturi, fotografo documentarista che lavora e vive a Forlì.
Romagna Rugby – Modena Rugby 26-7
Cesena, 14/04/2019

Rugby Photographs 1

Rugby Photographs 2

Rugby Photographs 3

Rugby Photographs 4

Rugby Photographs 5

Rugby Photographs 6

Rugby Photographs 7

Rugby Photographs 8

Rugby Photographs 9

Rugby Photographs 10

Rugby Photographs 11

Rugby Photographs 12

Rugby Photographs 13

Rugby Photographs 14

Rugby Photographs 15

Rugby Photographs 16

Rugby Photographs 17

Rugby Photographs 18

Rugby Photographs 19

Rugby Photographs 20

Rugby Photographs 21

Rugby Photographs 22

Rugby Photographs 23

Rugby Photographs 24

Rugby Photographs 25

Rugby Photographs 26

Rugby Photographs 27

Rugby Photographs 28

Rugby Photographs 29

Rugby Photographs 30

Rugby Photographs 31

Rugby Photographs 32

Rugby Photographs 33

Rugby Photographs 34

Rugby Photographs 35

Rugby Photographs 36

Rugby Photographs 37

Rugby Photographs 38

Rugby Photographs 39

Rugby Photographs 40

Rugby Photographs 41

Rugby Photographs 42

Rugby Photographs 43

Rugby Photographs 44

Rugby Photographs 45

Rugby Photographs 46

Rugby Photographs 47

Rugby Photographs 48
L’Istante Perfetto – Il mondo di Gregory Crewdson
L’Istante Perfetto – Il mondo di Gregory Crewdson (Gregory Crewdson: Brief Encounters)
di Ben Shapiro (2012) – Durata 79′
(In lingua originale con sottotitoli in italiano)
Venerdì 20, Sabato 21, Domenica 22 febbraio 2015 – ore 21.00
Presso la Sala Wenders del Supercinema Santarcangelo
___
Una sola immagine perfetta. È la preda sfuggente di cui va a caccia Gregory Crewdson, artista newyorkese, che per quell’unico scatto allestisce interi set cinematografici dettagliati con maniacale precisione. Il suo tema sono gli ambienti e gli esterni della provincia americana, così apparentemente semplici e così densi di atmosfere e non detti. La sua estetica congiunge la capacità simbolica di David Lynch e il genio descrittivo di Hopper. Questo film lo segue nel suo lavoro, il complicato allestimento che dà vita alle sue fotografie ad altissima definizione in cui i dettagli si moltiplicano, gli spazi si dilatano, e la complessità del reale si congela in quell’unico scatto che racconta, da solo, la storia tutta intera. Mentre la vita, finalmente, precipita nel sogno.
___
___