Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

11° Portfolio Trieste, terzo premio

with 2 comments

In Oblivion

In Oblivion

Il 30 settembre 2012 ho avuto la soddisfazione di vincere il terzo premio all’ “11° Portfolio Trieste”, col progetto “In Oblivion” (portfolio composto da 25 immagini a colori, realizzate nel giugno 2012 nel quartiere newyorkese Red Hook).

La lettura portfolio faceva parte del Trieste Photo Festival 2012, organizzato dal Circolo Fincantieri Wärtsilä.

La motivazione:
Per il rigore, la completezza, la capacità di progetto e di ricerca nella tematica sociale scelta“.

La Commissione Selezionatrice era composta dalle lettrici: Alessandra Capodacqua, Antonella Monzoni e Cristina Paglionico (Renata Ferri e Federica Muzzarelli hanno svolto unicamente funzioni di lettrici ed hanno segnalato alla Commissione le loro preferenze).

Hanno partecipato 41 autori con 48 diversi portfolio e sono state effettuate 104 letture.

Il primo premio è andato a Lorenzo Zoppolato, di Udine, col progetto “Skate view” (portfolio composto da 20 immagini a colori realizzate nel 2012); la motivazione: “Per la capacità compositiva, la freschezza, la contemporaneità dello scatto e del tema”.

Il secondo premio è andato a Giancarlo Rupolo, di Caneva (Pordenone), col progetto “Sicilia tra spiritualità ed emozioni” (portfolio composto da 12 immagini in bianco e nero realizzate nel 2012); la motivazione: “Per l’originalità e la capacità di cogliere elementi inquietanti e nuovi entro un rituale già ampiamente documentato”.

___

Written by filippo

30 September 2012 at 11:10 pm

2 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. Complimenti! :)

    Cristina Insinga

    1 October 2012 at 9:38 am

  2. Grazie cara Cristina!

    filippo

    1 October 2012 at 9:47 am


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: