Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Grillo

Le persone rispettabili scaricano il M5S

leave a comment »

Le persone rispettabili scaricano il M5S

Grillo: “Siamo noi gli eredi di Berlinguer, saremo cattivissimi”
Alla fine hanno scelto di aggrapparsi ad un morto, per evitare rischi, visti i precedenti.

Milena Gabanelli è passata da essere, per il M5S, la candidata perfetta per fare il Presidente della Repubblica ad essere una giornalista da strapazzo da querelare, appena ha dedicato una puntata di Report sul M5S.

Stefano Rodotà è passato da essere, per il M5S, il secondo candidato perfetto per fare il Presidente della Repubblica ad essere “un ottuagenario miracolato dalla rete, sbrinato di fresco dal mausoleo”, appena ha dimostrato di non appoggiare i metodi del M5S.

Ora si aggrappano a Berlinguer che, poverino, non può dissociarsi dagli invasati… per fortuna era un uomo saggio e già 34 anni fa lo aveva previsto.

___

Non bastasse questo, arriva il dissociarsi della Fondazione Pertini:

FONDAZIONE PERTINI

Cittadino Crimi,
avevamo già avuto l’impressione che parlasse a vanvera in passato, ma non compete alla Fondazione Sandro Pertini entrare nell’agone politico, e poiché la Fondazione è libera da pregiudizi, ha lasciato ogni questione al campo dei protagonisti della politica.
E’ capitato più volte che la politica dei politici si trovasse in difficoltà. Ecco allora, alla bisogna, che compare il nome di Pertini. Ad esempio il PdL, per chiedere le dimissioni del presidente Gianfranco Fini, non esitò di indicare l’esempio di Sandro Pertini. Oggi Crimi, attribuisce disinvoltamente parole a Sandro Pertini, che sono lontane dalla cultura delle istituzioni che egli aveva. Non che Sandro Pertini le mandasse a dire, ma la lotta, anche la più dura era da lui sempre coniugata alla finezza di un ragionamento. Le battaglie politiche possono essere aspre, dure, richiamare la piazza che è espressione delle libertà di una democrazia matura, ma le sceneggiate portate avanti da bifolchi dalla testa vuota sono l’ultima delle esigenze del Paese.
Crimi veda di chiamarci al telefono! Dobbiamo parlare. Lei deve delle spiegazioni.

(per approfondire leggi qui)

___

Written by filippo

24 May 2014 at 8:36 am

Breve riflessione sul voto di domani

leave a comment »

Elezioni Politiche

Ho deciso che voterò al 100% PD al Senato e al 99% PD alla Camera.

Il M5S piazzerà comunque molti rappresentanti in Parlamento, ha poco senso dare anche il mio voto, perchè avere 90 grillini oppure 80 grillini in Parlamento cambia poco, nella pratica.

Mi aspetto che i rappresentanti del M5S facciano veramente l’attività di controllo e di diffusione ai cittadini delle porcherie che accadono in Parlamento, provocandone un calo si spera, così come hanno avuto un effetto benefico durante la campagna elettorale, spingendo uno come Berlusconi a parlare di temi come l’incandidabilità di certi politici.

Voterò PD perchè per la vittoria le alternative sono PD e PDL e, sapendo di creare scandalo fra molti idealisti di ferro, userò il ragionamento “chi è il meno peggio?”.

Spero anche che il PD prenda abbastanza senatori da non dover dipendere da Monti per far sopravvivere il Governo… e a questo punto non avranno più scuse per non legiferare sul conflitto di interessi, sul taglio agli sprechi e tutto il resto.

Oggi, 23 febbraio 2013, più di sperare che il PD non faccia cazzate, l’Italia non si può permettere.

Qualcuno mi ha chiesto “Ma come fai ancora a credere nel PD?”.

Ci credo – o voglio crederci – perchè nel Governo Prodi II (2006-2008) sono state fatte veramente alcune cose buone, anche da Bersani (liberalizzazioni), oltre che da Padoa Schioppa; il debito pubblico scendeva effettivamente e altro ancora.

Purtroppo quel Governo era fortemente malato a causa di personaggi come Mastella e aveva una maggioranza così ristretta da dover chiedere il voto ai Senatori a vita, come Rita Levi Montalcini.

Il PD di Bersani che andrà al Governo spero appunto che non dipenda da bestie, come Casini, e confido anche che volente o nolente dovrà attuare diverse buone proposte uscite in campagna elettorale (tenendo conto che Bersani e gli altri vecchiardi del PD sanno che quasi il 40% dei loro elettori appoggiava Renzi, che a parole prometteva tante belle cose – anche condivise o derivanti dal M5S – e non è importante sapere se fossero promesse vuote, perchè i cittadini se le aspettaranno).

Inoltre sanno che se non lavoreranno bene, alle prossime elezioni rischiano di essere messi nello stesso calderone del PDL dai grillini.

Qualche tempo fa davo per scontato che, in qualsiasi caso, dopo il Governo del PD ne sarebbe seguito uno del PDL… ora invece non escludo che se il PD farà cazzate anche questa volta, il prossimo Governo sarà del M5S e con loro – in teoria – non puoi accordarti.

___

Written by filippo

23 February 2013 at 1:27 pm

Posted in Attualità

Tagged with , , , , , , , , , ,