Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Alberto Gagnarli

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

leave a comment »

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 1

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 1

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 2

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 2

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 3

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 3

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 4

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 4

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 5

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 5

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 6

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 6

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 7

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 7

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 8

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 8

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 9

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 9

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 10

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 10

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 11

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 11

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 12

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 12

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 13

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 13

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 14

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 14

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 15

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 15

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 16

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 16

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 17

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 17

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 18

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 18

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 19

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 19

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 20

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 20

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 21

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 21

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 22

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 22

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 23

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 23

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 24

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 24

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 25

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 25

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 26

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 26

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 27

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 27

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 28

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 28

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 29

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 29

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 30

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 30

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 31

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 31

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 32

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 32

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 33

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 33

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 34

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 34

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 35

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 35

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 36

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 36

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 37

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 37

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 38

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 38

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 39

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 39

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 40

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 40

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 41

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 41

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 42

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 42

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 43

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 43

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 44

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 44

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 45

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 45

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 46

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 46

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 47

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 47

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 48

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 48

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 49

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 49

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 50

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 50

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 51

La dodicesima notte, con Mariano Rigillo, foto 51

Ass. Cult. Progetto Ateneo – Associazione TROUSSE – Ass. Cult. ArtEuropa presentano
MARIANO RIGILLO e ANNA TERESA ROSSINI in
LA DODICESIMA NOTTE di William shakespeare
e con SILVIA SIRAVO e RUBEN RIGILLO
Regia di ALBERTO GAGNARLI

___

Trama

In un cartellone ricco di drammaturghi che hanno fatto la storia del Teatro, non poteva mancare William Shakespeare, l’autore più presente al Plautus dopo Tito Maccio Plauto. Martedì 13 agosto si “alzerà il sipario” dell’Arena Plautina su una delle opere più famose del Bardo: LA DODICESIMA NOTTE, per la regia di Alberto Gagnarli, con Mariano Rigillo e Maria Teresa Rossini. Lo spettacolo, il cui adattamento è curato da Luca Simonelli, è uno dei testi più noti di Shakespeare. Una storia di intrecci amorosi che inizia quando due gemelli, Viola e Sebastiano, naufragano mentre stavano navigando il mare d’Illiria. Entrambi si salvano, ma ciascuno crede che l’altro sia annegato. Da qui prende il via una commedia che è al contempo un dramma esistenziale ed una fiaba.

Note di regia

Sappiamo per certo dal diario del giovane studente in legge, John Manningham che la commedia venne rappresentata per la prima volta il 2 Febbraio (il giorno della Candelora) del 1602 nella sede del Middle Temple di Londra. Nelle pagine shakespiriane non vi è nessun riferimento alla notte dell’Epifania, il dodicesimo giorno dopo il Natale. Riferimento che probabilmente Shakespeare trasse dal prologo della commedia degli Accademici Intronati di Siena: Gli ingannati, rappresentata a Siena nel 1531 e modello rinascimentale che il “nostro” prese come falsa riga per la sua composizione. Abbiamo però anche un sottotitolo: Quel che volete, e sembrerebbe che Shakespeare si sia divertito a suggerirci: “dato che una commedia deve avere un titolo, fate voi!” Una pedana vuota che ricorda lo spazio dei teatri elisabettiani, dove gli attori, padroni assoluti, riempiono con maestria il palcoscenico, raccontando una storia divertente di travestimenti, amore e sesso.
Il sesso, appunto, più che l’amore; il sesso che confonde i sessi; il sesso che regala felicità senza infingimenti. Dal beffato Malvolio, dalle calze gialle e giarrettiere incrociate, oramai un cult del Teatro, a Viola, giovane, bella e determinata, a Olivia che s’innamora delle delicate fattezze di Viola-Cesario, ad Orsino che rifiutato da Olivia si “accontenta” di Viola, da Antonio “preso” da Sebastiano. Poi i personaggi popolari: Maria che organizza la grande beffa e il divertente Sir Tobia e per ultimo il buffone Feste, sagace, e maligna creatura. Una grande commedia che coinvolge lo spettatore e lo fa volare con la fantasia.

Mariano Rigillo

In precedenza ha calcato le scene del Plautus Festival nel 1990, in “Anfitrione” di Plauto”, nel 2001 in “I giganti della montagna” di Pirandello” e nel 2010 in “Il burbero benefico” di Goldoni.

Anna Teresa Rossini

ha calcato in precedenza le scene del Plautus Festival, sempre insieme al suo compagno di vita Mariano Rigillo, nel 2001 in “I giganti della montagna” di Pirandello” e nel 2010 in “Il burbero benefico” di Goldoni. In precedenza “La dodicesima notte” è andata in scena al Plautus Festival altre tre volte: nel 1989, con il compianto Mario Scaccia; nel 1996 con Paolo Ferrari e nel 2008 di nuovo con Mario Scaccia, in un indimenticabile Malvolio, e con Debora Caprioglio e Marco Messeri.

___