Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Ri-osservare la città: dalla parte dei cittadini

leave a comment »

Ri-osservare la città: dalla parte dei cittadini

Fra le foto esposte, ve ne sarà anche una proveniente da un mio work in progress sul fiume Savio di Cesena.

Nell’ambito della 1° edizione della Festa dell’Architettura
Mostra fotografica
Ri-Osservare la città: dalla parte dei cittadini

26-28 settembre, ore 10.00 – 18.00
Spazi contigui refettorio San Domenico
Ingresso gratuito.

Installazione fotografica di indagine sulle aree urbane ed edifici dismessi oggetto di probabili interventi di riuso. Il tema è “raccontare la propria città” focalizzandosi sui luoghi ora privi di identità, dismessi o poco usati, percepiti come luoghi potenziali per rivitalizzare la città.

Il programma intero dell’evento è disponibile QUI.

 

Festa dell'Architettura

 Si svolgerà a Forlì, nel complesso dei Musei San Domenico e in altri luoghi del centro storico, la prima edizione della Festa dell’Architettura, evento culturale di tipo annuale con sede alternata di anno in anno tra le città di Forlì e di Cesena.

Attraverso la creazione della Commissione Qualità e la recente fondazione dell’Associazione APP.A (Associazione Progetto e Promozione dell’Architettura), l’Ordine degli Architetti Paesaggisti Pianificatori e Conservatori della provincia di Forlì-Cesena mira alla creazione sul nostro territorio di una piattaforma culturale aperta e partecipata, uno spazio di pensiero, di idee ed iniziative culturali per la divulgazione dell’innovazione e della qualità dell’architettura; un contenitore di eventi, mostre ed incontri con Autori, che abbia sufficiente forza per attirare l’attenzione del territorio, per un fine settimana, ogni anno, sulle tematiche legate all’Architettura e alla Città.

L’Ordine degli Architetti P.P.C. di Forlì-Cesena ed il Comune di Forlì, in qualità di promotori dell’evento, coordineranno questa iniziativa che vedrà come protagonista assoluto il progetto di architettura come principale strumento di promozione di una cultura dell’estetica utile ed unica risposta efficace al tema urgente e sensibile della rigenerazione dell’esistente.

Numerosi gli eventi in programma presso il complesso dei Musei San Domenico, l’Oratorio di San Sebastiano e altri luoghi in città: Premio d’architettura, Mostra “Riuso: la risposta degli studi di architettura”, Convegno “Riusare la città: dal riuso al consumo di suolo zero”.

L’evento di configura così come un’occasione di scambio culturale tra tutti gli attori coinvolti nel processo di continua formazione e trasformazione del paesaggio e di riflessione comune per l’individuazione, attraverso lo sguardo dell’architettura, del tipo di lettura da applicare sulla realtà che ci circonda. Un’occasione per individuare emergenze e nuove necessità, prefigurando i nuovi obiettivi condivisi da raggiungere, i percorsi partecipati necessari da intraprendere, le soluzioni da adottare.

Oltre che dal Comune di Forlì, la manifestazione ha ricevuto il sostegno della Fondazione Cassa dei Risparmi di Forlì e il patrocinio della Provincia di Forlì-Cesena, del Comune di Cesena, Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C., Federazione degli Ordini Architetti P.P.C. dell’Emilia Romagna, Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Architettura, Camera di Commercio di Forlì-Cesena, Unindustria e Ance.

___

Written by filippo

24 September 2014 at 11:58 am

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: