Concorso fotografico: Sarsina si mostra

Concorso fotografico: Sarsina si mostra
Quest’anno avrò l’onore di far parte della giuria del primo concorso fotografico organizzato dalla Consulta dei Giovani di Sarsina, col patrocinio del Comune della Città di Sarsina.
Per chi fosse interessato a saperne di più sul concorso, questa è la pagina Facebook della Consulta dei Giovani di Sarsina, mentre quello che segue è il regolamento:
___
CONCORSO FOTOGRAFICO: SARSINA SI MOSTRA
Testimonianza visiva del patrimonio culturale e paesaggistico di Sarsina
TEMA DEL CONCORSO
Contribuire alla valorizzazione e alla promozione culturale e paesaggistica del territorio, mediante il linguaggio fotografico, mettendo in luce il senso di appartenenza alla comunità locale attraverso le sue peculiarità e le trasformazioni nel tempo. Le fotografie dovranno avere come soggetto tutto ciò che può essere considerato testimonianza visiva del patrimonio culturale e paesaggistico di Sarsina ai giorni nostri (paesaggi, persone, oggetti, momenti ed eventi).
I PARTECIPANTI
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Ogni concorrente può consegnare un massimo di 3 foto. Con la partecipazione al concorso il partecipante, come stabilito dal D.lg. n.196/03, autorizza al trattamento dei propri dati personali forniti e raccolti ai fini previsti dal presente bando.
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
Ogni concorrente interessato a partecipare al concorso dovrà far pervenire la/le sua/e foto alla Consulta dei Giovani di Sarsina, tramite l’indirizzo e-mail consultagiovanisarsina@gmail.com con la seguente documentazione:
- Modulo di partecipazione (allegato alla domanda) compilato in ogni sua parte;
- Foto a colori, seppia o bianco e nero in formato digitale JPEG o PNG;
- Dimensioni minime 2592 x 1944 pixel, risoluzione 96 dpi;
- La foto deve ritrarre, come già specificato in precedenza, il territorio di Sarsina ed essere già di proprietà del partecipante o scattata dallo stesso nel recente periodo;
Inoltre il modulo di partecipazione, può essere presentato anche in forma cartacea presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sarsina. Non saranno ammesse fotografie con contenuti o riferimenti pubblicitari, politici o in violazione con quanto previsto dal presente bando. Il concorso resterà aperto dal 17/02/2014 al 31/03/2014.
UTILIZZO DELLE IMMAGINI PERVENUTE
Le immagini inviate, saranno pubblicate sulla nostra pagina facebook “Consulta dei giovani Sarsina” dove,
dalla chiusura del bando, chiunque potrà votarle mettendo “mi piace”. Le stesse saranno inoltre esposte
presso il locale sito in Piazza Plauto n°17, nelle domeniche del 6 e 13 aprile 2014, in concomitanza con la
Sagra della Pagnotta di Sarsina.
I partecipanti, nel momento stesso in cui trasmettono i propri lavori, autorizzano gli organizzatori a
riprodurre ed ad utilizzare, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, le immagini per scopi concernenti il
concorso, citando sempre il nome dell’autore della foto.
Le foto saranno poi depositate nell’archivio della Consulta dei Giovani in Comune.
SELEZIONE E PREMIAZIONE
Il concorso avrà 2 vincitori, ai quali andrà un premio offerto dal Comune di Sarsina e dalla Consulta dei
Giovani. Il primo premio sarà dato come “CRITICA” mentre il secondo come “POPOLARITÀ”.
- PREMIO CRITICA: stabilito dal noto Fotografo Filippo Venturi che valuterà originalità e creatività della foto, oltre al valore estetico e alla pertinenza al tema del concorso;
- PREMIO POPOLARITÀ: stabilito per 1/3 dai visitatori della mostra presso il locale sito in Piazza Plauto n°17, per 1/3 per la somma dei “mi piace” su facebook e per 1/3 dai voti del Consiglio Direttivo della Consulta dei Giovani;
A fine concorso tutti i partecipanti riceveranno l’ingrandimento della propria foto precedentemente esposta
per la votazione, insieme all’attestato di partecipazione.
La premiazione avverrà nella serata del 13 aprile 2014 presso il locale sito in Piazza Plauto n°17.
Per ulteriori informazioni contattateci all’indirizzo e-mail: consultagiovanisarsina@gmail.com
Scarica il regolamento e il modulo di partecipazione.
___
AGGIORNAMENTO
Per problemi organizzativi è variato il luogo in cui si svolgerà la mostra del concorso fotografico. Potrete vedere e votare le foto partecipanti al concorso nel locale sito in Piazza Plauto n.17 nelle domeniche del 6 e 13 aprile, durante la Sagra della Pagnotta.
Ringraziamo le attività che ci hanno appoggiato in questa iniziativa, nello specifico: Videodeva, Forno Baciocchi, Forno Rossi, Pasticceria Walter e Orafo Agostino Ruscelli.
Inoltre ringraziamo il Sig. Servio Beltrami per aver messo a disposizione il locale dove si svolgerà la mostra e il Fotografo Filippo Venturi per aver acconsentito a partecipare come giudice del concorso mettendo a disposizione di tutti i partecipanti la sua esperienza.
___
Leave a Reply