Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Villa Murgia

Video progetto per Spazi Indecisi (n° 6)

leave a comment »

Alcune foto del backstage delle riprese effettuate a Villa Muggia (Imola), set del video-progetto di Spazi Indecisi, ideato dall’artista Barbara Baroncini.

Supporto e coordinamento di Patrizia Giambi, Francesco Tortori e Matteo Pini.
Illuminazione dell’installazione a cura di tecnici di DZ Engineering Forlì.

Riprese video e backstage fotografico a cura dell’Associazione Sovraesposti (quel giorno presente con Filippo Venturi, Renè Ruisi e Matteo Perini).

Seguiranno altri video nelle prossime settimane, in altre location, per il completamento del progetto :)

Articoli correlati:

___

DO.VE. è l’itinerario che lega arte contemporanea e spazi in abbandono. Acronimo di dotted venue, è un percorso per il quale otto giovani artisti, diretti da Patrizia Giambi, sono stati invitati a creare opere in altrettanti spazi abbandonati, dismessi o deantropizzati rimasti oggi a testimonianza di storia e cultura della Romagna.

L’arte contemporanea è stata il veicolo con cui investigare il potenziale estetico e la capacità narrativa di spazi come i silos dell’ex distilleria Martini e il convento di Scardavilla a Meldola, il cimitero di Valdinoce, Villa Muggia a Imola e altri edifici ancora, con il tentativo di riportarli nell’immaginario collettivo attraverso interventi unici elaborati in stretta connessione con il contesto.

Barbara Baroncini, Alice Cesari, Luca Freschi, Elena Hamerski, Matteo Lucca, Maurizio Mercuri, Stefano Ricci e Francesco Selvi hanno prodotto opere effimere, legate ai luoghi identificati dal percorso, che nelle giornate di apertura dell’ex Asilo Santarelli (dal 14 al 24 maggio 2015) saranno visibili grazie a video, installazioni e contenuti esclusivi che ne documentano la realizzazione e i concept.

Dopo la mostra forlivese, le opere saranno fruibili esclusivamente dal pubblico che si recherà appunto in loco seguendo l’itinerario,  attraverso contenuti multimediali scaricabili tramite QR-code posti nelle vicinanze degli spazi stessi.

___

Written by filippo

22 April 2015 at 6:26 pm