Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Viaggio in Scozia

with 18 comments

Dal 19 al 29 agosto ho attraversato la Scozia con Elisa, con partenza e ritorno a Edimburgo, in senso orario.
Ecco qualche foto che abbiamo fatto durante il viaggio, principalmente con lo smartphone :)

Scozia 00

L’itinerario

Scozia 01

Prime birre al Loch Lomond Arms Hotel

Scozia 02

Elisa nel solare clima scozzese

Scozia 03

La mia casa preferita di tutto il viaggio

Scozia 04

Il maestoso paesaggio del Glencoe, dove hanno girato anche alcune scene del film Skyfall, con James Bond

Scozia 05

The Jacobite Steam Train (meglio noto come treno di Harry Potter), sopra il viadotto Glenfinnan

Scozia 06

Eilean Donan Castle, a Kyle of Lochalsh, uno dei castelli più famosi della Scozia

Scozia 07

Old Bridge, Sligachan – Isle of Skye

Scozia 08

Vista esterna del B&B Cul na Creagan / Portree – Isle of Skye

Scozia 09

Kilt Rock e Mealt Falls / Trotternish Peninsula – Isle of Skye

Scozia 10

Il campionato di calcio è ripreso in questi giorni anche in Scozia

Scozia 11

Niest Point Lighthouse / Isle of Skye

Scozia 12

Vista dal B&B House on the Point, Ullapool

Scozia 13

Pecore

Scozia 14

Ardvreck Castle, Loch Assynt

Scozia 15

Stoer

Scozia 16

“50 la sciarpa, 100 il maglione”

Scozia 17

Sango Sands Oasis, Durness

Scozia 18

Kyle of Tongue

Scozia 19

Vista dal B&B The Sheiling, Melvich

Scozia 20

Una delle splendide e gelide spiagge scozzesi

Scozia 21

John o’Groats

Scozia 22

Vista dal B&B Eilan View, Inverness

Scozia 23

Old Packhorse Bridge, Carrbridge

Scozia 24

Dunnottar Castle, Stonehaven

Scozia 25

Dunnottar Castle, Stonehaven

Scozia 26

Vista dal B&B Twenty Four Shore Head, Stonehaven

Scozia 27

Fiume… non ricordo

Scozia 28

Pittenweem

Scozia 29

Elie

Scozia 30

Elie

Scozia 31

Edimburgo

Scozia 32

Cafe Royal, Edimburgo

Scozia 33

Fringe Festival, Edimburgo

Written by filippo

6 September 2016 at 9:35 am

Posted in Fotografie

Tagged with , , , ,

18 Responses

Subscribe to comments with RSS.

  1. Beautiful…wise use of filters

    Sreejith Vijayakumar

    6 September 2016 at 9:38 am

  2. Racconti emozioni. Grazie.

    paride

    7 September 2016 at 9:03 am

  3. Molto belle davvero! Ho sempre avuto riserve quando ho pensato di organizzare una vacanza in Scozia per via del clima dato che io sono un’amante del caldo e del mare…secondo te potrei sopravvivere?

    nascostatralerighe

    7 September 2016 at 12:26 pm

    • Si, non è così freddo se vai in estate :)
      Diciamo che nei giorni peggiori erano sui 15 gradi e nei migliori sui 25.
      Alla fine con una tshirt e una felpa o giacca con cerniera, ti gestisci bene durante la giornata: il clima è molto variabile, ma è anche questo il bello!

      filippo

      7 September 2016 at 12:41 pm

  4. Wonderful photos

    Victor Rakmil

    9 September 2016 at 10:31 am

  5. Ciao Filippo, queste foto sono bellissime. Avete raggiunto dei posti incredibili! Con quale mezzo vi siete spostati? Stiamo organizzando un viaggio e vorremmo capire se guidare la macchina è problematico e se le strade sono brutte (soprattutto sulla costa nord ovest). Puoi darci qualche indicazione/consiglio? Grazie!

    benny

    5 April 2019 at 10:46 am

    • Ciao Benny,
      Grazie per i complimenti :)
      Noi abbiamo preso una macchina a noleggio vicino l’aeroporto, appena arrivati, come di consueto.
      Avevamo già viaggiato in quel modo in Irlanda, Irlanda del Nord e, appunto, Scozia perchè sono paesi dove ci fermiamo poco nella grandi città (Edimburgo però ve la consiglio caldamente) perchè preferiamo girare nei paesini più piccoli e isolati e visitare le aree più selvagge!
      Nel viaggio in Scozia non ricordo problemi particolari, secondo me si gira tranquillamente, a patto di prendere confidenza con la guida a sinistra.
      Se non vi è mai capitato di farlo, vi consiglio di fare un giro in taxi così da vedere come si muove in giro per la città (ad esempio le rotonde si prendono al contrario e se quando guidi non hai qualcuno davanti da imitare, non è detto che venga in mente di imboccarla al contrario!).

      Se hai altre domande, sono qui :)

      Filippo

      filippo

      5 April 2019 at 10:55 am

      • Grazie Filippo! Sì anche noi preferiamo inoltrarci per paesini e zone selvagge, includendo però sicuramente Edimburgo. E’ il nostro primo viaggio in Scozia e l’unico dubbio era appunto la guida a sinistra (abbiamo preso dei taxi a Londra per esempio ma guidato noi mai), però se dici che è fattibile, mi fido ;)
        Se poi hai visitato dei posti che secondo te sono imperdibili, accetto molto volentieri le tue indicazioni!
        Grazie ancora, Benny

        benny

        5 April 2019 at 11:28 am

      • Difficile fare una selezione, direi che puoi prendere spunto dalle località che ho citato sotto le fotografie :)
        Il bello di viaggiare in auto è che puoi fermarti quando ti pare, svoltare se scorgi qualcosa di interessante lungo la strada, ecc.
        Anzi, un consiglio che ti posso dare è di fare il giro opposto a quello fatto da noi!

        La costa orientale è meno selvaggia di quella occidentale.
        Noi siamo partiti da ovest facendo il giro fino ad est e quindi da paesaggi maestosi e selvaggi siamo passati a luoghi più tipo campagna e abitati, quindi il risultato è stato che nella seconda parte del viaggio eravamo meno colpiti da quel che vedevamo.

        Io vi consiglio di fare il contrario, quindi, partite dalla costa orientale e finite su quella occidentale (e vi direi anche di programmare più giorni sulla costa occidentale), così dal tipico e bel paesaggio di campagna scozzese passerete gradualmente a montagne, scogliere, castelli e scorci sempre più affascinanti e suggestivi!

        filippo

        5 April 2019 at 11:35 am

  6. ah grazie, questi sono esattamente i tipi di consigli che aiutano i neofiti! E ruberemo sicuramente delle idee dal tuo tour… grazie grazie grazie!!!!!

    benny

    5 April 2019 at 11:41 am

  7. Ciao Filippo,sto organizzando un viaggio di circa 8 giorni in Scozia a fine aprile/maggio. Cosa mi consigli di tagliare rispetto al tuo itinerario di 10 giorni ? Arrivare su Inverness e ripartire da Edimburgo? Potrebbe essere un’idea ? O viceversa ovviamente. Grazie

    Barbara Celotto

    11 January 2023 at 12:20 pm

    • Ciao Barbara,
      Fossi in te, mi concentrerei sul lato occidentale della Scozia, il più selvaggio e imponente.
      Il lato orientale invece è bello ma più “normale”.
      Potresti seguire il mio itinerario, arrivare fino a Ullapoll oppure Durness e poi tagliare la parte nord andando direttamente a Inverness.
      L’estremità nord è bella, ma meno della costa occidentale, per questo potresti valutare di saltarla.
      Potresti anche accorciare un altro po’ andando da Edimburgo direttamente nel Glencoe, tagliando l’itinerario nell’angolo in basso a sinistra.

      filippo

      11 January 2023 at 1:13 pm

      • Ti disturbo per una verifica per ottimizzare 8 giorni.
        Atterro a Inverness vado subito a durness , ullapool, isola skye (2notti),lago Lochness,Fort Augustus… Poi Edimburgo o da Fort William o zona orientale.
        Ecco, guardando la tua piantina e seguendo il tuo consiglio che la parte occidentale è più bella…mi viene da fare così. Cosa dici ? Grazie e scusa del disturbo! Senza fretta.

        Barbara Celotto

        12 January 2023 at 12:18 pm

      • Secondo me è una buona soluzione! :)

        filippo

        14 January 2023 at 10:00 am


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: