Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

La sopravvalutata ricerca della simmetria

with one comment

La sopravvalutata ricerca della simmetria

Premesso che adoro Kubrick.
A me quel famoso video sulla simmetria nei film di Kubrick, che gira spesso nei social network, fa cascare le palle.

Nel 90% dei casi sono inquadrature di corridoi o comunque location dove l’inquadratura centrale e simmetrica è “obbligata” perchè è quella più ordinata e “necessaria”.

L’inquadratura simmetrica in quei casi è fare ordine in qualcosa che ha già un suo ordine, a volte così lapalissiano perchè l’architettura stessa del luogo è simmetrica.

La simmetria è anche la soluzione ordinata più intuitiva, pulita, piacevole ed anche semplice.
Basta anche vedere come, in campo fotografico, i fotoamatori agli inizi spesso siano attratti dal fotografare scalinate o architetture simmetriche e molti osservatori-amatori vadano in visibilio.
Altre volte la stessa immagine viene “specchiata” per creare artificialmente la simmetria.

Se prendete una persona a digiugno di fotografia o cinema, la piazzate in un corridoio e le chiedete come lo inquadrerebbe, cosa pensate che risponderebbe?

Ovviamente Kubrick ha mille pregi e quello del rigore nella composizione dell’immagine, nella ricerca di una pulizia visiva, è fra questi, ma non lo considero il principale e nemmeno il più particolare, anzi forse rappresenta la pecurliarità più semplice da imparare, anche senza avere il suo talento.

E’ più complesso e sorprendente, sia per l’autore che per l’osservatore, trovare ordine, con una inquadratura, nel disordine, nell’assenza di un ordine già pensato, progettato e digerito da altri.

___

___

Written by filippo

3 January 2015 at 12:42 pm

One Response

Subscribe to comments with RSS.

  1. Reblogged this on Renato Augelli.

    renatoaugelli

    5 January 2015 at 12:28 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: