Mostra fotografica di Filippo Venturi a Brescia
“Il rugby è uno spettacolo magnifico: balletto, opera e all’improvviso il sangue di un delitto.” – Richard Burton
Mostra fotografica a contrasto di Filippo Venturi
Dal 15 febbraio al 15 marzo 2014 (termine posticipato al 5 aprile)
www.filippoventuri.it/mostrabrescia
www.facebook.com/spazioarte.upart
www.operbacco.com/notizie.php?idn=92
Inaugurazione sabato 15 febbraio, ore 20.00
Associazione Culturale Alberodonte
Via Ponte Cigoli, 24 – Rodengo Saiano (Brescia)
L’ingresso alla mostra sarà gratuito.
La mostra
A partire da lunedì 17 febbraio la mostra sarà visitabile presso la sala espositiva dell’Osteria Operbacco a Travagliato (BS) per poi proseguire il suo percorso nei locali del Dulcis Infundo a Castegnato (BS). Saranno esposte 18 stampe fotografiche, di formato 50x70cm. 10 fotografie saranno relative al rugby e 8 al balletto classico. L’ideazione e l’organizzazione dell’evento sono a cura di Luisa Bosio.
L’autore
Filippo Venturi è nato nel 1980 a Cesena. Vive e lavora principalmente in Italia.
Come fotografo si è specializzato nel reportage (eventi, teatro, concerti, politica, sociale), collaborando con diversi quotidiani, riviste e agenzie di comunicazione, italiane e non.
I lavori di maestri come Stephen Shore, Joel Sternfeld, Alec Soth e Stefano de Luigi, sono fra le sue fonti di ispirazione. Dal 2010 si dedica anche al rugby, seguendo le squadre del Cesena Rugby e del Romagna Rugby Football Club. Parallelamente al reportage, si dedica a progetti personali e di carattere sociale. L’ultimo tema a cui si sta dedicando è quello dell’incomunicabilità; il primo progetto in questo campo riguarda il morbo di Alzheimer.
___
Alcune fotografie dell’allestimento presso l’Associazione Culturale Alberodonte (sede dell’inaugurazione):
___
Altri poster dell’evento:
___
Leave a Reply