Il blog nel 2011
Sei già stato qui.
Si che ci sei stato. Sicuro. Io non dimentico mai una faccia.
Vieni, vieni, qua la mano! Ti dirò, guarda, ti ho riconosciuto da come camminavi prima ancora di vederti in faccia. Non avresti potuto scegliere un giorno migliore per tornare a Castle Rock. Non è un bijou? Manca poco all’apertura della caccia e poi avremo i boschi invasi da quegli scemi che tirano a tutto quello che si muove e mai che mettano la giubba arancione, e poi neve e nevischio, ma a suo tempo, a suo tempo. Adesso è ottobre, e alla Rocca ce lo teniamo buono, l’ottobre, che resti pure quanto vuole.
___
S’è chiuso un anno di grande crescita per il blog!
Le visite complessive sono state 188.300, contro le 135.139 del 2010.
La media giornaliera di visite è stata di 516, contro le 370 del 2010.
Rinnovo i ringraziamenti a chi continua a seguirmi e ringrazio chi s’è aggiunto ultimamente.
Il mio scopo e la promessa per voi è di continuare a divulgare notizie interessanti, di proporre miei servizi fotografici di qualità, di mostrarvi fotografie di altri autori che stimo e così via.
___
Qualche altro numero, per chi fosse interessato:
Nonostante la crescita, il giorno col maggior numero di visite rimane l’11 maggio 2010, con ben 2.220 visite.
La maggior parte delle visite provengono dall’Italia e nel complesso sono così divise:
- Europa: Italia 85%, Francia 2,2%, Gemania 2%, Regno Unito 1,5%, Spagna 1,2%, ecc.
- America del Nord: Stati Uniti 75,7%, Canada 14%, Messico 8,5%, ecc.
- America del Sud: Brasile 40,8%, Argentina 25,3%, Uruguay 14%, Cile 6,7%, Colombia 6%, ecc.
- Oceania: Australia 87%, Nuova Zelanda 11,4%, ecc.
- Asia: Taiwan 15,3%, Giappone 14,3%, Corea del Sud 12,5%, Israele 8,5%, Filippine 6,8%, ecc.
- Africa: Sud Africa 43%, Marocco 18,4%, Tunisia 10,2%, Libia 6,1%, Kenya 4,1%, ecc.
___
Articoli correlati:
___
Leave a Reply