SI FEST – IDEE. Storie, memorie e visioni

Filippo Venturi
Ultimo weekend per poter visitare le mostre del SI Fest, il festival della fotografia di Savignano sul Rubicone!
Venerdì 18 settembre 2020 ha inaugurato il SI Fest, al cui interno sono esposti i miei lavori “Sword of Damocles” e “Untold”, sviluppati nell’ambito del Progetto IDE.
Il primo, svolto a Copenhagen nel giugno 2019, riguarda il tema dell’identità nella relazione fra popolazione e politica e su come esse si influenzino a vicenda. Il secondo, svolto a Savignano sul Rubicone nel settembre 2019, riguarda l’identità delle donne migranti e come questa venga influenzata, anche forzatamente, nel viaggio e nella nuova vita che si creano in Italia.
SI FEST 2020 – IDEE. Storie, memorie e visioni
Dal 18 Settembre 2020 al 4 Ottobre 2020
Direttore artistico: Denis Curti
Savignano sul Rubicone
Sito ufficiale: http://www.sifest.it

Filippo Venturi, Sword of Damocles
Il Progetto IDE (Identity Dialogues Europe) è un importante e ambizioso progetto europeo biennale basato sulla fotografia. Il suo scopo è promuovere e tutelare il patrimonio culturale europeo, approfondire il tema dell’identità e favorire l’integrazione dei migranti attraverso ricerche, attività formative e confronti che utilizzano la Fotografia.
Questo progetto coinvolge 4 realtà in Italia, Danimarca, Spagna e Paesi Bassi:
-
SI Fest, il festival di fotografia di Savignano sul Rubicone, rappresentato dal fotografo Filippo Venturi.
-
Copenhagen Photo Festival, il più grande festival scandinavo, rappresentato dalla fotografa Marine Gastineau e dal fotografo Martin Thaulow.
-
BFOTO, il festival di fotografia di Barbastro, rappresentato dalla fotografa Kate Buil.
-
NOOR, agenzia di fotogiornalismo di Amsterdam, rappresentata dalla fotografa Sanne De Wilde.
I fotografi sono stati ospiti di 2 residenze artistiche nel 2019: in giugno al Copenhagen Photo Festival e in settembre al SI Fest, durante le quali hanno condotto progetti fotografici, workshop, masterclass, letture portfolio, presentazioni, visite e confronti. Nel 2020 si concluderà il progetto e i risultati saranno presentati attraverso mostre e attività che saranno esposte e sviluppate in tutte e 4 le realtà coinvolte.
Questo è il sito ufficiale: www.reconstructionofidentities.eu

Filippo Venturi, Sword of Damocles
Leave a Reply