Essi vivono
Secondo me alle Europee dovremmo assistere a 2 reazioni (poi sbaglierò perchè sopravvaluto sempre gli elettori italiani):
Gli elettori del CSX dovrebbero sostenere Renzi in massa per diversi motivi:
– Il più semplice è che il CSX non avrà per un pezzo un altro leader come Renzi, carismatico, capace di giocare col populismo come fanno B. e Grillo e capace di comunicare, creare speranze/illusioni. Se elettori o compagni di partito bruciano Renzi allora possiamo prepararci a 20 anni di governo da parte di stagnolati che nonostante le mille contraddizioni di Grillo sono ancora convinti che uno vale uno e che le scie chimiche ci uccideranno tutti.
– Il più sconfortante è che Renzi ha dato 80 euro in busta paga a 10 milioni di lavoratori, che è una mossa subdola, al pari dell’abolizione del (residuo) di ICI ad opera di Berlusconi e poi dell’IMU (semplicemente rinominata). Serve solo per tirare a sè i più stupidi, quelli che se ne fregano del futuro del paese e dei propri figli e che non vogliono manovre con benefici sul lungo termine ma vogliono soltanto tutto subito e in contanti. Una politica che rimanda i problemi (vi ricordate vero che non avremo la pensione noi giovani?).
La seconda reazione sarà un calo di FI sotto al 20% e una riconferma (o anche un aumento) del M5S.
Ecco, ci ho creduto per un po’ anche io al M5S (ho sperato in un governo PD + M5S, anche se non ero sicuro come altri che insieme avrebbero polverizzato Berlusconi; la gente ha bisogno di un nemico ben riconoscibile, se lo distruggi, rischi di diventarlo tu), poi però mi sono accorto del capolavoro di Grillo: trasformare i giovani in zombi come Berlusconi era riuscito con i pensionati.
E così tutti attaccano Renzi perchè offre 80 euro in più in busta paga perchè mancano le coperture finanziarie, 5 secondi di sospensione per attendere il reset del cervello dei loro elettori, e poi partono col promettere reddito di cittadinanza di 1.000 euro per i disoccupati o l’aumento delle pensioni minime da 500 a 800 o anche a 1.000 euro.
___
Leave a Reply