Associazione Aidoru, Topo

Associazione Aidoru, Topo, un progetto di Dario Giovannini
un progetto di Dario Giovannini
con Frei Rossi
musiche dal vivo Dario Giovannini e Michele Bertoni
campionamenti e musiche registrate AIDORU
regia Dario Giovannini
parole Roberta Magnani
disegni Virginia Mori
maschere Maurizio Bertoni
audio e luci Michele Bertoni
produzione AIDORU ASSOCIAZIONE
in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione
residenza Anno Solare/ Santarcangelo .12.13.14
con il sostegno di Spazio OFF Trento, Regione Emilia Romagna, Provincia di Forlì-Cesena, Comune di Cesena
gabbia di ferro Rossi Sandro e Casadei R.G.
fotografo di scena Filippo Venturi
___
Topo
Da topografia e toponomastica, topo è il nome di un luogo creativo. Un territorio all’interno del quale i gesti, i movimenti, i suoni tracciano una mappa tridimensionale: la stilizzazione di un mondo immaginario, un volume che viene riempito di segno e senso da un essere vivente. Topo è la stanza di un esperimento, costituita da volumi, linee, ostacoli, percorsi, oggetti, ai quali la cavia (l’attore) conferisce una relazione, con sé e fra loro. Un progetto, un percorso teatrale… una sperimentazione intrapresa per parlare di estetica e di paesaggio, di armonia e disarmonia, della bellezza del caos e della limitatezza dell’ordine. Per parlare della pericolosità del pensiero e della forza del vento.
Il lavoro debutta a marzo 2013 all’interno della stagione di Ricerca del Teatro Bonci di Cesena è vincitore del bando OFFX3/Spazio Off Trento, prodotto in collaborazione con Emilia Romagna Teatro Fondazione, residenza Anno Solare/Santarcangelo 12.13.14.
Fonte: aidoruassociazione.com
___
Leave a Reply