Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Fotografia e iconografia cristiana

leave a comment »

Samuel Aranda, fotoreporter catalano, ha vinto il World Press Photo 2012 con una fotografia molto bella, che ricorda la Pietà di Michelangelo.

E’ già stata ribattezzata “Pietà”, “La pietà in burka”, “La pietà velata”, “La pietà yemenita”, ecc.

In origine la foto non aveva titolo, ma era la numero 10 di una serie di 63 fotografie, intitolata “Yemen, Fighting for Change”.

Tutte le altre fotografie vincitrici del World Press Photo 2012 sono visibili nel solito The Big Picture, mentre tutte le foto vincitrici del premio dal 1955 al 2012 sono visibili qui.

Samuel Aranda, La Pietà Yemenita, Foto vincitrice del World Press Photo 2012

Samuel Aranda, La Pietà Yemenita, Foto vincitrice del World Press Photo 2012

2012 World Press Photo of the Year: A woman holds a wounded relative during protests against President Saleh in Sanaa, Yemen, Oct. 15, 2011. (Samuel Aranda/The New York Times)

Già in precedenza questa associazione fra fotogiornalismo e rimandi in particolare all’iconografia cristina (con tutti i pro ed i contro) era emersa ed era stata notata.

Qualche esempio:

Hocine Zaourar, Madonna Algerina (1997)

Hocine Zaourar, Madonna Algerina (1997)

Il 23 Settembre 1997, il fotografo per France Presse, Hocine Zaourar, si trovava nell’ospedale di Zmirli, ad Algeri. Stava fotografando corpi ammassati nell’ospedale a causa del massacro della notte precedente e, tra i parenti e i feriti, nota una scena cha ha qualcosa di artisticamente meraviglioso e terribile insieme. Una donna piange disperata appoggiata ad una parete nell’ospedale. La donna ha appena perso marito e figlio nel massacro di Bentalha e la madre cerca in qualche modo di sostenerla (nella strage morirono 252 tra uomini, donne e bambini; si disse fù opera della CIA (o dei nuovi latifondisti in cerca di territori da comprare a basso prezzo?). Siamo in piena guerra civile.

Georges Merillon, Pietà del Kosovo (1990)

Georges Merillon, Pietà del Kosovo (1990)

Family and neighbours mourn during the funeral vigil for Nasimi Elshani, a Kosovar separatist killed by the Serbian forces of Slobodan Milosevic’s government on January 29, 1990 in Nogovac, Kosovo. Image by Georges Merillon © Gamma-Keystone via Getty Images.

Nel 1990, in Kosovo, Georges Merillon fotografò la veglia funebre per Nasimi Elshaniin, ucciso dalle forze serbe. La foto in questo caso, per colori e contrasti, ricorda i quadri di Caravaggio.

W. Eugene Smith, Wake (1951)

W. Eugene Smith, Wake (1951)

Wake, Deleitosa, Spain, 1951. © Estate of W. Eugene Smith

Paolo Pellegrin, Jenin, Palestina, (2002)

Paolo Pellegrin, Jenin, Palestina, (2002)

The mother of child killed during an IDF’s incursion is seen mourning in Jenin, Palestine 2002 © Paolo Pellegrin/Magnum Photos.

Una madre piange il suo bambino ucciso durante un’incursione delle IDF a Jenin, Palestina, 2002.
Paolo Pellegrin è uno dei miei fotoreporter preferiti e ci sono diverse altre sue fotografie che richiamano episodi religiosi.

Written by filippo

12 February 2012 at 3:34 pm

Posted in Arte, Fotografie

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: