Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Posts Tagged ‘Fotografo

Romagna RFC – Unione Rugby Capitolina

leave a comment »

Stadio del rugby di Cesena, 05/12/2021, Romagna RFC – Unione Rugby Capitolina 11-32
Fotografie di Filippo Venturi

Calcio: Ravenna – Fano 1-0

leave a comment »

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

Foto Filippo Venturi

 

Written by filippo

5 November 2020 at 10:40 am

Photography Business Card

leave a comment »

Photography Business Card

My new business card! ;)

___

Written by filippo

8 October 2016 at 8:31 pm

Brescia Women v Australia Women’s National Team

leave a comment »

Some photographs of mine for client El-Ef Sport, FIFA Match Agents!

Brescia Women v Australia Women’s National Team 2-3
Women’s Football – 1st April 2015, kick off 4:30pm
Club Azzurri, Via Garzetta, 57 – Brescia, Italy

___

Written by filippo

8 April 2015 at 6:08 pm

I Fotografi e l’effetto Dunning-Kruger

with 17 comments

Effetto Dunning-Kruger

___

Capita spesso di leggere commenti e articoli, in genere di fotografi, che criticano altri fotografi.

Fotografi amatoriali che sminuiscono i professionisti.
Fotografi affermati che deridono gli aspiranti fotografi.
Fotografi dotati di spiccata sensibilità che criticano la banalità altrui.
Fotografi-artisti che sottovalutano i matrimonialisti.
Fotografi della domenica che spiegano gli errori di McCurry, senza sapere cosa gli è stato commissionato.
E così via.

Sembra quasi che essere fotografo, di qualsiasi tipo, faciliti il verificarsi dell’effetto Dunning-Kruger.
Cito da Wikipedia:

___

L’effetto Dunning–Kruger è una distorsione cognitiva a causa della quale individui inesperti tendono a sopravvalutarsi, giudicando, a torto, le proprie abilità come superiori alla media. Questa distorsione viene attribuita all’incapacità metacognitiva, da parte di chi non è esperto in una materia, di riconoscere i propri limiti ed errori.

Il possesso di una reale competenza, al contrario, può produrre la distorsione inversa, con un’affievolita percezione della propria competenza e una diminuzione della fiducia in sé stessi, poiché individui competenti sarebbero portati a vedere negli altri un grado di comprensione equivalente al proprio. David Dunning e Justin Kruger, della Cornell University, hanno tratto la conclusione che: “l’errore di valutazione dell’incompetente deriva da un giudizio errato sul proprio conto, mentre quello di chi è altamente competente deriva da un equivoco sul conto degli altri”.

Sebbene una descrizione dell’effetto Dunning–Kruger sia stata proposta solo nel 1999, Dunning e Kruger stessi hanno osservato considerazioni simili in Charles Darwin (“L’ignoranza genera fiducia più spesso della conoscenza”) e Bertrand Russell (“Una delle cose più dolorose del nostro tempo è che coloro che hanno certezze sono stupidi, mentre quelli con immaginazione e comprensione sono pieni di dubbi e di indecisioni”). Geraint Fuller, commentando l’articolo, nota che Shakespeare si esprime in modo analogo in Come vi piace (“Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio”). Un riferimento biblico si trova nel Libro dei Proverbi (12:15), nel passo in cui si afferma: “La via dello stolto è diritta ai suoi occhi, ma chi ascolta i consigli è saggio.” Un detto popolare afferma: “Chi meno sa, presto fa.”

___

Online è facile trovare versioni semplificate di quest’effetto, dove sembra soltanto la definizione di persone ignoranti che si sopravvalutano, ma ritengo che sia interessante anche l’effetto opposto, sui saggi (che a sua volta può provocare comportamenti arroganti, dovuti all’insicurezza).

Io stesso, da quando mi dedico alla fotografia, ho alternato momenti di esaltazione a periodi di sfiducia; credo sia fisiologico. Quel che non capisco è perché in campo fotografico sia così sentita la necessità di esternare e annunciare al mondo intero la propria esaltazione (o insicurezza), che spesso consiste nello sminuire gli altri, tramite un blog, un social network o altro.

P.S. Dunning e Kruger si sono anche aggiudicati il “prestigioso” premio Ig Nobel, grazie a questi studi :)

___

Written by filippo

15 December 2014 at 10:27 am