Viaggio in Irlanda
Dal 18 al 27 agosto ho attraversato il nord dell’isola irlandese, vedendo quindi le 6 contee dell’Irlanda del Nord e 4 contee dell’Irlanda (Cavan, Donegal, Meath e Louth).

L’itinerario del viaggio

Anche l’aeroporto ha degli scorci interessanti

Inizia la traversata

Nei B&B sempre presenti le coperte supermorbidose, per garantire un adeguato riposo, prima…

… dell’irish breakfast, di cui ci si innamora e disinnamora rapidamente.

Uno degli stupendi punti di vista sull’Oceano Atlantico

Elisa, la mia compagna di viaggio e non solo!

Castle Ward, noto in Game of Thrones come Winterfell

Arrivo nella contea di Antrim

Il castello di Belfast o the Castle Cat

Il risveglio va sempre ben assaporato

Colline verdi everywhere e ne vorresti ancora

Anche arcobaleni everywhere

l’incredibile Torr Head

L’inquietante Dark Hedges con i suoi colossali faggi, noto in Game of Thrones come Strada del Re

Avevamo prenotato un gattino (Ford Fiesta), ma al ritiro ci siamo ritrovati una tigre (Honda Civic)

Tramonto sul mare

Coincidenze

Giant’s Causway o Selciato del Gigante

Carrick-a-Rede, il paradiso di vento e vertigini

Un delizoso pub di Londonderry, dove consumare irish breakfast o lunch (non è raro che alla stessa ora qualcuno faccia colazione e qualcuno pranzi)

Londonderry, piccola, gradevole, interessante

Inishowen peninsula

Dopo 2,5 km di camminata fra colline verdi, si giunge alla meravigliosa e isolata spiaggia di Tramore

Orme nell’Oceano

Non solo mucche e pecore

Lago del Glenveagh Castle, mentre attendevo in fila di sbirciare il paesaggio dal balcone sul lago, ho guardato sotto ai miei piedi… quando tutti guardano in un punto, bisogna cercarne uno proprio; successo garantito.

Mi è venuto in mente Lovecraft

Woodhill House, se passate nei dintorni di Ardara, il soggiorno è d’obbligo; come diceva qualcuno su Tripadvisor, sembra di essere ospiti di un nobile inglese d’altri tempi.

La luce di Woodhill House

Non solo mucche, pecore e oche…

Le trovi anche ai lati della strada, ti osservano attentamente

Un’antica chiesetta senza scalpo

Slieve League, le scogliere più alte d’Europa, ma a colpirmi è la donzella che trasmette una qualche antica forma di disperazione

Cadendo dalle scogliere…

Elisa, timoniera del viaggio

Trim Castle, sede di alcune riprese di Braveheart (nonostante si ambientasse in Scozia)

House of Horrors, di prossima apertura a Temple Bar (Dublino)
Bellissime!!!
Bravo Filippo
Sì riesce quasi a sentirne l’odore di quei incantevoli luoghi!!!
Ben Tornati!!
elisa
1 September 2014 at 5:13 pm
Grazie ;)
filippo
1 September 2014 at 5:18 pm
fa voglia di andarci.
matildefranz
10 September 2014 at 5:28 am
:)
filippo
10 September 2014 at 5:34 am
Filippo alcune di queste foto sono delle vere opere d’arte e tu un poeta. Marta (del CpF) :) Bravissimo!!!
Marta Lanzoni
24 September 2014 at 6:51 am
Grazie! :D
filippo
24 September 2014 at 11:08 am