Perché non Rodotà?
Ora, molti chiedono: “perché non Rodotà?”. E si incazzano anche con me, che Rodotà l’ho pure votato. Tre volte. La risposta la trovate qui sotto: Rodotà non ha i voti, in quell’aula. Se il Pd non ha votato Prodi, è un po’ difficile immaginare che voti Rodotà. Perché c’è una parte del Pd che non guarda al M5S ma a destra. Spero sia chiaro a tutti. Ed è questo il vero problema. (dal blog di Civati)
La mia conclusione, precedente all’articolo di Civati, è che il M5S abbia fatto bene a non fidarsi del PD (che poi non si sia fidato per ottusità o per lungimiranza, non importa), perchè dopo il voto, mentre Bersani apriva al M5S, D’Alema cercava subito il PDL, dimostrando come una parte del PD volesse il PDL e di certo non avrebbe fatto i salti di gioia nel dialogare col M5S, ma anzi, così come è stato sacrificato Bersani, non avrebbe avuto difficoltà nel sacrificare Bersani+Grillo.
Nelle ore in cui Berlusconi rende praticabile un governo di salute pubblica, che salva il Paese dal baratro di nuove elezioni, egli non può cadere per via dei suoi processi. In qualsiasi grado di giudizio si trovino, prossimi o lontani dalla sentenza che siano, i dibattimenti devono fermarsi. È questo il vero tema della trattativa di governo. Tema segreto, ovviamente. Coinvolge tutti, anche Napolitano, se è vero che proprio da lui Berlusconi si aspetta un passo molto importante, la sua nomina a senatore a vita. Un doppia nomina, in realtà. Nel progetto del Pdl il presidente della Repubblica dovrebbe scegliere Berlusconi, ma anche Romano Prodi, nel segno della grande pacificazione. Una mossa per chiudere, con un colpo solo, una guerra giudiziaria in atto da 20 anni. (La Repubblica 27/4/2013)
Immagino quanto sarà sofferta questa decisione per il PD… ma con un bello yacht nuovo tutto diventerà più semplice.
Battano pure i piedini (parte de)gli elettori del PD:
“E’ colpa del M5S!!!”.
Anche non votare Rodotà, anche far saltare il partito su Prodi (e far felice Berlusconi), così da porre Berlusconi nella condizione win-win. Vince sia se torniamo al voto e sia se vogliamo fare un Governissimo.
___
Leave a Reply