Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Ansel Adams, La Natura è il mio regno

with one comment

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 1)

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 1)

Ansel Adams, La Natura è il mio regno
A cura di Filippo Maggia
Dal 16 settembre 2011 al 29 gennaio 2012
Ex Ospedale Sant’Agostino
Via Emilia Centro, 228
41121 Modena, Italia

Ingresso gratuito
Orari di apertura
martedì/venerdì 11-13 / 15.30-19
sabato e festivi 11–20
lunedì chiuso

Lo scenario naturale di un’America incontaminata e ancora da esplorare, in grado di far rivivere il mito della frontiera e di accendere quel richiamo della foresta che infiammò tanti autori della letteratura nord-americana di fine Ottocento, è al centro della grande retrospettiva Ansel Adams. La Natura è il mio regno, che celebra il grande maestro della fotografia americana a poco più di un secolo dalla sua nascita.

Si tratta della prima grande mostra interamente riservata ad Adams nel nostro Paese e certamente di una tra le più rilevanti in ambito europeo. La selezione finale delle opere comprende oltre 70 fotografie – solo stampe vintage originali, realizzate dallo stesso Adams -, provenienti da musei internazionali, collezionisti privati e prestigiose gallerie americane.

Dai picchi e le vallate dello Yosemite alle forme maestose dei canyon dell’Arizona, dalle fitte foreste di sequoie giganti alle linee sinuose dei fiumi, le immagini di Adams trascendono la semplice documentazione, rivelando la sublime magnificenza della natura, l’esperienza stessa della bellezza.

La mostra rientra nel programma del festivalfilosofia, che si svolgerà dal 16 al 18 settembre 2011 a Modena, Carpi, Sassuolo, e quest’anno è dedicato alla natura.

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 2)

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 2)

Ansel Adams 1902-1984, San Francisco

Nato e vissuto per la maggior parte della sua vita a San Francisco, Ansel Adams scoprì in gioventù il Parco Nazionale Yosemite; iniziò a fotografarlo con la sua prima macchina, una Kodak Brownie regalatagli dal padre, e poi non lo abbandonò più, facendone il soggetto di una vita.
Nel 1932 fondò insieme a Imogen Cunningham e Edward Weston il gruppo f/64, promotore di un linguaggio fotografico improntato alla purezza e al modernismo. Nell’ultima parte della sua vita si dedicò all’insegnamento e scrisse numerosi manuali di tecnica fotografica, raccogliendo molti nuovi proseliti intorno alla fotografia. Grande sostenitore dell’organizzazione Sierra Club, divenne uno dei piu noti ambientalisti d’America. Il suo costante impegno fotografico a diretto contatto con la grande natura della West Coast americana gli è valso, a due anni dalla scomparsa, un significativo riconoscimento pubblico. L’American Board of Geographic Names ha dedicato a Ansel Adams una delle più alte vette della Yosemite National Park, la riserva all’interno della quale lo stesso fotografo svolse una gran parte del proprio lavoro: la geografia statunitense comprende ora anche l’Ansel Adams Mount, testimonianza eterna del suo grande impegno e amore in difesa della natura.

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 3)

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 3)

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 4)

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 4)

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 5)

Ansel Adams, La natura è il mio regno - Mostra Modena (foto 5)

Fonte

Written by filippo

19 September 2011 at 9:47 pm

One Response

Subscribe to comments with RSS.

  1. um, interessante… e modena è vicina!

    vanessa

    21 September 2011 at 5:46 pm


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: