Gli Implaccabili
La casa editrice OkBook, per la copertina dell’ultimo libro di Giorgio Cimbrico, ha scelto una mia fotografia.
___
Finito di stampare a fine luglio 2011, presente in tutte le librerie e nei maggiori store online a partire da agosto, Gli implaccabili di Giorgio Cimbrico vede la luce nell’anno dei Mondiali. Penna storica dello sport e del rugby, Cimbrico è andato a cercare le storie dei giganti del rugby su una strada che è fatta di fatti, di uomini e luoghi che il trascorrere del tempo ha trasformato in magnifici, irrinunciabili compagni di viaggio, che hanno acceso la fiamma della curiosità, che hanno condotto alla commozione, che hanno costretto a una ricerca capace di eliminare i sedimenti che si erano attaccati addosso, come le conchiglie sulla chiglia di una vecchia barca.
Ci sono le vittorie. E ci sono le sconfitte. Ma soprattutto ci sono loro, gli “implaccabili” del rugby. Quelli che niente è riuscito a buttare giù. Né gli avversari, né la vita.
Un libro che vede la luce nell’anno dei Mondiali, per raccontare i personaggi indimenticabili della palla ovale. Un libro che mescola emozioni, ricordi e luoghi storici di questo sport.
Storie che raccontano un’epoca in cui il rugby è stato un’arte e un cozzo, un improvviso e una variazione sulla tastiera del prato, una discesa verso gli inferi nel fango più vischioso, una scommessa, un azzardo, una risata, un rimpianto, una visione e una preghiera, avrebbe detto Dylan Thomas, che a rugby non giocò mai, ma era gallese e questo può bastare.
Una collana, sport.doc di Absolutely Free Editore, che raccoglie grandi firme del panorama del giornalismo sportivo italiano quali Roberto Renga, Dario Torromeo e un altro libro dello stesso Cimbrico, La regina e i suoi amanti (2010), che ha per protagonista l’atletica leggera.
Giorgio Cimbrico, genovese, segue il rugby da più di quarant’anni e ancora più assiduamente dal 2000, anno in cui l’Italia ha fatto il suo ingresso nel Sei Nazioni. Da trent’anni scrive per il Secolo XIX.
Mozart, Vermeer, Simenon e la storia dell’Impero Britannico attraverso i libri e i francobolli sono le altre faccende che lo hanno fatto tirare avanti sin qui.
Titolo: Gli implaccabili
Autore: Giorgio Cimbrico
Collana: Sport.doc
Formato: 13x21cm
Pagine: 147
Prezzo: Euro 13,00
Editore: Absolutely Free
La distribuzione del titolo cartaceo e della collana Sport.doc nelle maggiori librerie italiane è affidata a NdA.
OkBook – Responsabile Ufficio Stampa
Moreno Scorpioni
I – 00191 Roma – Via Roccaporena 44
T +39 06 36382189 – M +39 339 7874979
m.scorpioni@okbook.it – http://www.okbook.it
___
Aggiornamento del 05/07/2012:
E’ uno dei libri più belli mai scritti in Italia sul rugby e io lo avevo recensito alla vigilia dell’ultima Rugby World Cup. E “Gli implaccabili”, saggio di storia, passioni umane e palla ovale scritto da Giorgio Cimbrico, hanno convinto anche la giuria del XLVI Concorso Letterario indetto dal CONI.
La Commissione, presieduta dal Prof. Walter Pedullà e composta da Valerio Bianchini, Giorgio Cristallini, Piero Mei, Giancarlo Padovan, Paola Pigni e Roberto Rosseti, dopo aver esaminato e discusso le opere presentate, ha assegnato all’unanimità i seguenti premi per la sezione saggistica.
Sezione Saggistica
1° Premio a Stefano Jacomuzzi, Giorgio Viberti e Paolo Viberti per “Storia delle Olimpiadi” (Edizioni Sei)
2° Premio a Giorgio Cimbrico per “Gli implacabili” (Absolutely Free)
Segnalazioni particolari a Paolo Alberati per “Giannetto Cimurri – la manosanta dei campioni” e a Maria Cannella, Sergio Giuntini e Marco Turinetto per “Sport e Stile” (Edizioni Skira)
Fonte: rugby1823.blogosfere.it
___
[…] More info here […]
Gli Implaccabili » Rugby Photographer
27 July 2011 at 11:15 am
Complimenti! Queste sì che sono soddisfazioni! :)
Cristina Insinga
5 July 2012 at 2:07 pm