Scanno, il paese dei fotografi
Scanno è un comune italiano di 1.976 abitanti (al 31/10/10) situato in provincia dell’Aquila, in Abruzzo. Il territorio compreso all’interno dei Monti Marsicani ed in parte entro i confini del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, fa parte a sua volta della Comunità montana Peligna. È un’importante stazione di soggiorno invernale ed estivo e fa parte del club Club dei Borghi più belli d’Italia. (wikipedia)
Il paese è diventato famoso dopo che Henri Cartier-Bresson e Mario Giacomelli (2 fotografi fra i più importanti e fra i miei preferiti) avevano fotografato il posto ed i suoi abitanti.
Pietro di Rienzo è stato il primo fotografo a scattare delle foto di vita quotidiana a Scanno, attirando così nel paesino abruzzese personaggi del calibro di Henri Cartier-Bresson e Mario Giacomelli ed in seguito anche Gianni Berengo Gardin, Ferdinando Scianna, Mario Cresci, Lynn Saville, Giovanni Bucci, Jill Hartley, Yoko Yamamoto, Claudio Marcozzi, Giuliana Traverso e Pepi Merisio.
bella anche questa scanno, stai visitando dei posti bellissimi in questo periodo!
vanessa
22 April 2011 at 8:48 pm
Si :)
Nei 3 giorni passati in Abruzzo ho visitato Scanno, Rocca Calascio, L’Aquila (ho una marea di foto, sto ancora selezionando e sistemando) e qualche paesino tipo Onna e San Gregorio (frazioni de L’Aquila molto colpite dal terremoto del 2009).
filippo
22 April 2011 at 8:53 pm
mi hai fatto venire voglia di andarci, credo che presto partirò per queste mete:) a questo punto dammi qualche dritta anche su dove dormire, ho visto che a scanno ci sono residence che non costano niente…
vanessa
23 April 2011 at 8:42 am
Il giorno in cui eravamo a Scanno abbiamo cenato al “Ristorante Costanza E Roberto” (fra l’altro è stato tutto delizioso e la signora è stata gentilissima) e, se ricordo bene, era anche B&B.
http://www.lacasadicostanza.com
:D
filippo
23 April 2011 at 9:42 am
Complimenti per i tuoi scatti!!!
ordinaryphoto
17 February 2013 at 10:41 am