Rocca Calascio
Rocca Calascio è una rocca situata in Abruzzo, nel territorio del comune di Calascio (AQ), all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ad un’altitudine di 1.460 metri. È conosciuta per la presenza del castello, uno dei più elevati d’Italia, e del borgo sottostante. [wikipedia]
A partire dagli anni ottanta il comprensorio aquilano del Gran Sasso, ed in particolare la rocca di Calascio, sono stati utilizzati some ambientazione per numerosi film. Il primo e principale lungometraggio girato è “Lady Hawke” (1985) in cui la rocca, allora non ancora restaurata, era il rifugio dell’eremita impersonato da Leo McKern. L’anno successivo venne ambientato nella rocca “Il nome della rosa” con Sean Connery, mentre successivamente sono stati ambientati “Il viaggio della sposa” (1997) e “L’orizzonte degli eventi” (2005). Più recente è stato il set per la serie “Padre Pio” della RAI (2006). La rocca è visibile anche in alcune scene del film “The American” (2010) con George Clooney, interamente girato nella provincia dell’Aquila, in particolare tra Castel del Monte, Calascio e Castelvecchio Calvisio. Per la bellezza di questi luoghi, l’industria cinematografica ha nominato tutta la zona da Rocca Calascio a Santo Stefano di Sessanio, “set per eccellenza”.
bello!!!!! ci voglio andare!!! tu butta un occhio a cività di bagnoregio…
vanessa
14 April 2011 at 6:33 pm
Civita di Bagnoregio la conosco benissimo!
Ma solo di nome e attraverso qualche foto trovata online… :(
Ci sei stata?
filippo
14 April 2011 at 6:58 pm
Interessante, non sapevo che “Il nome della rosa” fosse ambientato lì! Trovo molto belle tutte le foto, eccetto forse la 7 :P
Giulia
14 April 2011 at 7:01 pm
sì, ci sono un sacco di bei posti in provincia di viterbo. una cosa che mi manca è il parco dei mostri di bomarzo
vanessa
14 April 2011 at 9:37 pm
Grazie Giulia! :D
Vanessa, anche quelli conosco… tempo fa avevo ipotizzato un viaggio da quelle parti e Civita di B. e i Giardini di Bomarzo erano fra le tappe imperdibili!
filippo
14 April 2011 at 9:59 pm
La n. 10 è favolosa.
Deve essere un posto che dà pace…
Invidia! ;)
Chiara
19 April 2011 at 8:41 am
Si, è proprio così Chiara :)
filippo
19 April 2011 at 8:48 am