E’ morto Francesco Cossiga
Francesco Cossiga (Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) è stato un politico, giurista e docente italiano, ottavo presidente della Repubblica dal 1985 al 1992 quando assunse, di diritto, l’ufficio di senatore a vita. A seguito di un decreto del presidente del Consiglio dei ministri ha potuto fregiarsi del titolo di presidente emerito della Repubblica Italiana. (wikipedia)
___
Molte le telefonate in ospedale di politici e amici. La domanda più frequente: “Non parla più, vero?”.
E’ morto Francesco Cossiga.
In sua memoria le forze dell’ordine osserveranno un minuto di cariche d’alleggerimento e manganellate.
___
“Maroni dovrebbe fare quel che feci io quand’ero ministro dell’Interno. In primo luogo, lasciare perdere gli studenti dei licei, perchè pensi a cosa succederebbe se un ragazzino rimanesse ucciso o gravemente ferito… Lasciarli fare (gli universitari, ndr). Ritirare le forze di Polizia dalle strade e dalle Università, infiltrare il movimento con agenti provocatori pronti a tutto, e lasciare che per una decina di giorni i manifestanti devastino i negozi, diano fuoco alle macchine e mettano a ferro e fuoco le città. Dopo di che, forti del consenso popolare, il suono delle sirene delle ambulanze dovrà sovrastare quello delle auto di Polizia e Carabinieri. Nel senso che le forze dell’ordine non dovrebbero avere pietà e mandarli tutti in ospedale. Non arrestarli, che tanto poi i magistrati li rimetterebbero subito in libertà, ma picchiarli e picchiare anche quei docenti che li fomentano. Soprattutto i docenti. Non dico quelli anziani, certo, ma le maestre ragazzine sì… questa è la ricetta democratica: spegnere la fiamma prima che divampi l’incendio”.
Francesco Cossiga interviewed by Andrea Cangini, Quotidiano Nazionale, 23/10/2008
___
Me lo ricordo sì il 1977, Bologna blindata, i delatori del PCI contro il Movimento, Giorgiana Masi cadavere,ed il porco K. che si pavoneggiava sull’M113 dei caramba. Cosa posso dire? Meglio tardi che mai
Lopez
17 August 2010 at 12:55 pm