Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

Untouched by the war (ita)

Warsaw, Poland
2014

___

Nel 1791 la cittadina Praga venne accorpata a Varsavia, diventandone un quartiere.

Nel 1939, nel corso dell’invasione nazista, Varsavia subì dei pesantissimi bombardamenti che rasero al suolo l’85% della città; il quartiere Praga rimase indenne. Al termine della guerra, Varsavia venne completamente ricostruita e riammodernata. Col passare degli anni, è diventata una città moderna.
Lo stesso destino non è toccato al quartiere Praga, rimasto in una sorta di limbo, che conserva ancora l’aspetto di inizio 1900, degradato però dal tempo e dalla povertà diffusa fra i suoi abitanti.

A Praga, più che nel resto della città, è diffuso il problema dei senzatetto.
Secondo organizzazioni caritatevoli sono circa 7.000 i senzatetto a Varsavia mentre i centri di accoglienza dispongono di letti sufficienti soltanto per la metà di essi.

A questo va aggiunto il problema dell’alcolismo che, secondo le leggi polacche attuali, limita o addirittura toglie la possibilità dei senzatetto di usufruire dei servizi di assistenza e accoglienza e di abitazioni popolari, creando un circolo vizioso dove i più bisognosi vengono esclusi dalle soluzioni previste dalle istituzioni.

Ancora oggi, in parte per orgoglio, in parte per la separazione fisica da Varsavia imposta dal fiume Vistola ed in parte per la diversa sorte, i suoi abitanti sottolineano con decisione che “Praga non è Varsavia”.

___

Written by filippo

2 February 2015 at 9:51 pm