Filippo Venturi Photography | Blog

Documentary Photographer

I migliori racconti brevi

leave a comment »

Gianluigi Toccafondo

Gianluigi Toccafondo

Le 2 premesse, prese in prestito dall’articolo che mi ha dato l’idea per scrivere questo articolo, sono: tralasciare opere di lunghezza intermedia (come “Il corpo” di Stephen King, che altrimenti sarebbe presente senza dubbio) e che il racconto breve degno di questo nome deve rimanere in mente, sì come una canzonetta.

Un’altra premessa è che quando si parla di questa forma di scrittura, io amo profondamente Raymond Carver, John Cheever e Charles Bukowski.

I migliori racconti brevi che ho letto:

  • Il nuotatore, di John Cheever
  • Una radio straordinaria, di John Cheever
  • Il cuore rivelatore, di Edgar Allan Poe
  • Cattedrale, di Raymond Carver
  • Una cosa piccola ma buona, di Raymond Carver
  • Sentinella, di Fredric Brown
  • L’esame, di Richard Matheson
  • La macchina strizzafegato, di Charles Bukowski
  • Vedendo una ragazza perfetta al 100% in una bella mattina d’aprile, di Haruki Murakami

(lista in continuo aggiornamento, non mi limiterò a 10)

___

Francis Bacon (Three studies for self portrait, 1974)

Francis Bacon (Three studies for self portrait, 1974)

___

Come dicevo, il mio articolo nasce da un altro articolo, per la precisione “I 10 migliori racconti brevi” del blog Persecutorio.

  • La Chioma, di Guy de Maupassant
  • Dinanzi alla legge, di Franz Kafka
  • Il nuotatore, di John Cheever
  • Il cuore rivelatore, di Edgar Allan Poe
  • Cattedrale, di Raymond Carver
  • L’orco insabbia, di Ernst T. Hoffmann
  • Un giorno ideale per i pescibanana, di J. D. Salinger
  • Cocker a teatro, di Ian McEwan
  • Sentinella, di Fredric Brown
  • Il pallone, di Donald Barthelme

Setacciando i commenti a quell’articolo, ho recuperato anche questi titoli:

  • Catena, di Tobias Wolff
  • Il mantello, di Dino Buzzati
  • Una goccia, di Dino Buzzati
  • Eppure bussano alla porta, di Dino Buzzati
  • I giorni, di Dino Buzzati
  • Rosso Malpelo, di Giovanni Verga
  • La carriola, di Luigi Pirandello
  • La tigre, di Julio Florencio Cortazar
  • La incredibile e triste storia della candida Eréndira e della sua nonna snaturata, di Gabriel Garcia Marquez
  • Ballata, di John Cheever
  • Vedendo una ragazza perfetta al 100% in una bella mattina d’aprile, di Haruki Murakami
  • Un posto pulito illuminato bene, di Ernest Hemingway
  • Il ritorno del soldato, di Ernest Hemingway

Altri titoli recuperati online:

  • La terapia, di John Cheever
  • Intimità, di Raymond Carver

___

Written by filippo

2 April 2012 at 8:52 pm

Posted in Libri

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: